Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUna storia dei tempi nostri raccontata da un parlamentare del Movimento 5 Stelle

Cronaca

Una storia dei tempi nostri raccontata da un parlamentare del Movimento 5 Stelle

Inserito da (admin), venerdì 13 gennaio 2017 07:43:16

Sono bastati 3 anni in Parlamento ai giovani del Movimento di Beppe Grillo, dai più tacciati come politici con poca o addirittura senza nessuna esperienza, per affinarsi e venire a conoscenza dei retroscena più torbidi della politica italiana, condita di malaffare oltre che di malcostume. Alessandro Di Battista, tra i più attivi del M5S, torna con un post al vetriolo che non risparmia nessuno e soprattutto informa gli italiani, cosa che i media allineati fino ad oggi hanno preferito non fare. Ecco il Post integrale: di Alessandro Di Battista Esattamente un anno fa Renzi disse: "MPS oggi è un bell’affare, è risanata". Il titolo poi è crollato del 60%. Renzi nel frattempo chiede aiuto a JPMorgan (una banca d'affari) che ottiene l'allontanamento dell'amministratore delegato Viola e piazza un suo uomo, Morelli. L'aumento di capitale "supervisionato" da JPMorgan va male ma che importa, ci pensiamo noi cittadini a mettere i soldi in MPS! Nel frattempo si scopre che molti uomini di potere hanno ottenuto prestiti enormi da MPS. Su tutti De Benedetti che con la sua Sorgenia ottiene 600 milioni di euro da MPS, di fatto la banca del PD, quel PD che "sostiene" con i suoi giornali (è patron di La Repubblica), quel PD di cui ha la tessera numero 1. Oltretutto De Benedetti ha fatto parte (forse ancora oggi) del consiglio di sorveglianza di Rothschild & Co, un immenso gruppo bancario. Il problema sta tutto qui, nella collusione tra gruppi editoriali, partiti politici e istituti finanziari. Le banche che poi ottengono denari dei cittadini sono entrate dovunque. Sapete cosa hanno in comune Barroso (ex-Presidente della Commissione europea), Romano Prodi (ex-presidente del Consiglio ed ex-Presidente della Commissione europea), Mario Monti ( ex-presidente del Consiglio)? La Goldman Sachs! Chi è stato consulente prima della sua attività politica chi dopo. Ma tutti sono legatissimi ad una delle banche d'affari più potenti del mondo. Gianni Letta ve lo ricordate? Lo zio di Enrico Letta, il potente braccio destro di Berlusconi. Letta, anni fa, fu direttore amministrativo del quotidiano Il Tempo. Anche Letta è stato consulente di Goldman Sachs. Vogliamo parlare di Amato? Oggi Giuliano Amato è giudice della corte costituzionale (deciderà anche lui a breve sulla legge elettorale). In passato è stato tesoriere del PSI, presidente del Consiglio, ministro del tesoro. Fu anche presidente del circolo di tennis di Orbetello e per il torneo annuale ottenne svariati finanziamenti proprio da MPS, C'mon! Quando Amato era tesoriere il PSI ottenne svariati finanziamenti illeciti come ricorderete bene. Per esempio per tangenti al PSI venne arrestato e patteggiò una condanna un tal Paolo Scaroni, poi diventato AD di ENI. Oggi non lavora più in ENI, dopo una buonuscita milionaria è diventato deputy chairman sempre di Rothschild. In ENI oggi, al contrario, lavora Emma Marcegaglia, nominata da Renzi Presidente. Ebbene la cara Marcegaglia (e il suo gruppo) ha ottenuto centinaia di milioni di euro dalle banche, su tutte MPS. Io voglio dedicarmi a questo, tutto il resto non ha la stessa importanza. Non mi farò distrarre o trascinare in polemiche su questioni infinitamente meno rilevanti di quelle che denuncio in questa "storia". Occorre avere il coraggio di denunciare e occorrono soluzioni. Banca d'Italia va liberata dal controllo delle banche private, i partiti vanno bonificati dal capitalismo finanziario che li ha invasi e le banche commerciali vanno divise da quelle d'affari altrimenti i nostri soldi continueranno a foraggiare questi potenti della terra che cambiano poltrone ma continuano a gestire il nostro presente e il nostro futuro. Passate parola!

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10862102

Cronaca

Cronaca

Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: paura a Napoli, evacuata la Federico II

Una forte scossa di terremoto ha colpito i Campi Flegrei oggi, martedì 13 maggio, generando momenti di panico tra la popolazione e portando all’evacuazione della sede dell’Università Federico II di Napoli a Piazzale Tecchio, nel quartiere Fuorigrotta. Il sisma si è verificato alle 12:07 ed è stato di...

Cronaca

Due forti scosse di terremoto scuotono i Campi Flegrei: paura a Pozzuoli e nei comuni limitrofi

Trema ancora la terra nei Campi Flegrei e a Napoli. Alle 12:07 di oggi, 13 maggio, una forte scossa di terremoto ha scosso la città partenopea e molti comuni dell'area metropolitana, facendo allertare immediatamente i residenti, che si sono riversati in strada, soprattutto nell'area flegrea. La scossa...

Cronaca

Napoli, sequestrata falegnameria abusiva: titolare arrestato per furto di corrente

Un'attività di falegnameria abusiva, insistente su un'area di circa 4.000mq nel territorio di Pianura, è stata individuata dagli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operative Soccavo e I.A.E.S (Polizia Giudiziaria e Ambientale), con il personale dell'Arma dei Carabinieri, dell'Asl Napoli 1 e...

Cronaca

Napoli, controlli a Capodichino: sequestri e sanzioni per NCC e taxi irregolari

Controllo straordinario delle Unità Operative Aeroporto e Turistica della Polizia Locale nell'area dell'aeroporto di Capodichino. Insieme a personale della Polizia Di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, sono stati verificati 90 veicoli tra taxi e noleggio con conducente, di cui 4 sottoposti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno