Tu sei qui: CronacaUnesco: pizza candidata a Patrimonio Mondiale dell'Umanità
Inserito da (admin), venerdì 4 marzo 2016 14:51:46
Sarà la pizza l'unica candidata italiana all'ambito riconoscimento del Patrimonio Mondiale dell'umanità, su proposta unanime della Commissione nazionale italiana per l'Unesco e del Ministero dell'Agricoltura. Il dossier sarà inviato all'Unesco, che - lo ricordiamo - ha sede a Parigi, ma bisognerà attendere il 2017 per il responso, che verrà esplicitato soltanto dopo un lungo e complesso negoziato. «Mai - osserva infatti il curatore legale del dossier Pierluigi Petrillo - è stata iscritta dall'Unesco una tradizione connessa ad una produzione alimentare».
Una scelta particolare dunque quella di presentare la candidatura della celeberrima "arte dei pizzaioli", ma che risponde alla volontà di rappresentare l'Italia in tutto il mondo con una delle nostre eccellenze più riconosciute e di controbattere agli americani che nei giorni scorsi avevano annunciato la candidatura della "pizza" american-style. La pizza, infatti, secondo la Commissione designatrice «ha svolto una funzione di riscatto sociale, elemento identitario di un popolo, non solo quello napoletano, ma quello dell'Italia». «Proseguiamo a valorizzare il made in Italy dopo il grande successo di Expo» ha commentato il ministro Martina.
Fonte: Il Portico
rank: 101830102
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...