Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Silvano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUNISA: anche quest'estate l'Eliporto d'Ateneo ospita il servizio antincendio

Cronaca

UNISA: anche quest'estate l'Eliporto d'Ateneo ospita il servizio antincendio

Inserito da (ranews), venerdì 29 giugno 2018 16:35:23

È costante il lavoro dell'Università di Salerno a garanzia di servizi e prestazioni utili alla comunità e all'ambiente, a favore del consolidamento dei rapporti con il territorio.

All'interno del Campus universitario di Fisciano è attiva anche per questa estate la sezione tecnologica e manutentiva per il servizio di spegnimento incendi, gestito dalla Regione Campania. La struttura è messa a disposizione dall'Università di Salerno e prevede un eliporto attrezzato, con vasca di approvvigionamento acqua per il servizio di estinzione incendi a mezzo elicottero. Il servizio antincendio è attivo da oggi, 29 giugno, fino al 28 settembre 2018.

L'eliporto UNISA (adiacente l'Osservatorio dell'Appennino Meridionale dell'Università di Salerno) è un'area progettata ed attrezzata per il decollo e l'atterraggio degli elicotteri, munita di strutture per il rifornimento di acqua dei velivoli operanti sui territori limitrofi.

«Il nostro eliporto è a disposizione del territorio ed ospita d'estate il servizio antincendio regionale - dichiara il rettore Aurelio Tommasetti -. Si tratta di un ulteriore punto d'intervento a livello locale per il monitoraggio delle zone verdi e per il pronto intervento boschivo».

«A tale scopo - continua il rettore - abbiamo implementato lungo tutto l'anno un'azione di pulizia massiva delle aree di confine del nostro campus, al fine di prevenire qualsiasi rischio di incendi, cui si è potenzialmente esposti soprattutto nel periodo estivo, in sintonia a quanto effettuato dall'Anas sul raccordo autostradale in prossimità dell'Ateneo. Questa azione anticipa e completa il servizio antincendio estivo, garantendo un grado di attenzione costante al territorio e alla sua difesa».

Il numero verde da contattare per le segnalazioni è: 800232525.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103717100

Cronaca

Cronaca

Bloccato sbancamento abusivo a Furore: l'operazione dei Carabinieri

Un intervento dei Carabinieri della Compagnia di Amalfi ha permesso di individuare e bloccare uno sbancamento di roccia abusivo nel territorio comunale di Furore. Come riporta Mario Amodio su "Il Mattino", l'operazione, condotta nella mattinata odierna dal Nucleo Operativo, rientra in un più ampio piano...

Cronaca

Bancarotta e pagamenti illeciti: nel casertano sequestri per 900mila euro a società leader del settore alimentare

Nell'ambito di indagini dirette da questa Procura della Repubblica, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, ieri, 5 febbraio, ha eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Napoli Nord nei confronti di due soggetti indagati, in...

Cronaca

Solofra, frode fiscale da 2,5 milioni di euro: blitz della Guardia di Finanza

A conclusione di un'attività di verifica fiscale eseguita dai militari della Compagnia di Solofra nei confronti di una società, operante nel settore della lavorazione delle pelli, sono stati segnalati all'A.G. competente l'amministratore della società sottoposta a verifica, per violazione degli articoli...

Cronaca

Crolla il solaio, Emanuele morto a 23 anni: una vita spezzata prima delle nozze

Castel Volturno piange la tragica scomparsa di Emanuele D'Asta, un ragazzo di 23 anni originario di Napoli. Mentre stava ristrutturando l'abitazione della fidanzata, in vista del loro imminente matrimonio, un balcone al primo piano è crollato su di lui. Dopo il crollo, la futura suocera ha immediatamente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno