Ultimo aggiornamento 18 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUnisa, CyberCulture: in Ateneo la Lectio magistralis del dottor Paolo Ciocca

Cronaca

Unisa, CyberCulture: in Ateneo la Lectio magistralis del dottor Paolo Ciocca

Inserito da (redazioneip), giovedì 26 ottobre 2017 17:18:32

Questa mattina l'Aula Magna dell'Università di Salerno ha ospitato la Lectio magistralis dal titolo "CyberCulture" tenuta dal dott. Paolo Ciocca, Vicedirettore generale del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza della Repubblica-Presidenza del Consiglio dei Ministri. La Lectio è stata aperta dai saluti istituzionali del Rettore Aurelio Tommasetti e del Generale di Corpo d'Armata Luigi Francesco De Leverano, Comandante delle Forze Operative Sud dell'Esercito Italiano, con l'introduzione del Direttore del Dipartimento di Informatica dell'ateneo salernitano, Alfredo De Santis.

«Come Ateneo da sempre accanto alle istituzioni che operano a garanzia del territorio, siamo lieti di poter contribuire concretamente alla lotta alla minaccia cibernetica, a difesa della sicurezza di ciascuno - ha dichiarato in apertura dei lavoro il rettore Aurelio Tommasetti- dall'altro lato siamo pronti a cogliere l'opportunità di confrontarci in scenari nuovi, estremamente stimolanti e di grande interesse strategico. Siamo onorati che istituzioni che operano quotidianamente a difesa del sistema paese scelgano la nostra università per avviare un programma di azioni in ambiti così delicati e dirimenti».

La Lectio magistralis del dott. Paolo Ciocca ha affrontato i punti salienti del tema della CyberCulture. "La minaccia sul mondo cibernetico è in crescita perché siamo sempre più interconnessi e aperti - ha dichiarato Paolo Ciocca. Il punto di riflessione fondamentale della mia Lectio è che il cyber è sempre un mezzo più che un fine. Il problema vero è capire cosa c'è dietro un attacco e perché avviene quell'attacco. La sinergia con l'università diventa centrale perché l'università produce ricerca e innovazione, una ricerca in grado di intercettare efficacemente le eventuali vulnerabilità ma anche le nuove opportunità".

Sulla base dei presupposti di collaborazione tra i due enti, al termine della Lectio, il rettore Tommasetti e il generale De Leverano hanno sottoscritto un accordo di collaborazione e mutua cooperazione tra l'Università degli Studi di Salerno e il Comando delle Forze Operative Sud dell'Esercito Italiano sui temi della cybersecurity, allo scopo di favorire l'osmosi fra il mondo della ricerca universitaria ed i settori più strategici del paese.

Il protocollo d'intesa sottoscritto contempla attività di reciproca collaborazione nella formazione in ambito cybersecurity a sostegno di una cultura della sicurezza che valorizzi le risorse umane, la realizzazione congiunta di studi e ricerche nel campo della sicurezza informatica, così come la partecipazione congiunta a progetti finanziati di interesse comune.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101224107

Cronaca

Cronaca

Redarguito perché non rispetta la fila, aggredisce controllore SITA sul “Salerno-Amalfi”

«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...

Cronaca

Operazione "El Rais" a Siracusa: estradato in Italia trafficante di esseri umani

Un cittadino egiziano di 49 anni, arrestato all'estero nell'ambito dell'operazione "El Rais" è stato estradato dall'Albania in Italia. L'operazione, condotta dai poliziotti della Squadra mobile di Siracusa e da quelli del Servizio centrale operativo con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia...

Cronaca

Servizi straordinari per la partita Napoli-Genoa: controlli mirati tra lo Stadio Maradona e le zone della movida

In occasione dell'incontro di calcio Napoli-Genoa, la Polizia Locale di Napoli ha predisposto un articolato dispositivo di controllo a presidio dell'area esterna allo Stadio Diego Armando Maradona e delle zone limitrofe impiegando 67 operatori con l'obiettivo di garantire la sicurezza urbana, la regolarità...

Cronaca

Agrigento, madre di 5 figli morta carbonizzata mentre fa benzina: Valeria si sarebbe tolta la vita

Tragedia ieri mattina, nel giorno della Festa della Mamma, tra Favara e Agrigento. Valeria Di Gloria, 41enne divorziata e madre di cinque figli, è morta carbonizzata in un incendio divampato mentre faceva rifornimento presso un distributore self service Lukoil in contrada San Benedetto. "Assistiamo con...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno