Tu sei qui: CronacaUnisa, presentato il nuovo Parcheggio Mensa di Ateneo
Inserito da (redazioneip), mercoledì 9 maggio 2018 17:48:22
Questa mattina al campus di Fisciano è stato presentato il rinnovato Parcheggio Mensa di Ateneo.
L'intervento, che rientra nel programma di lavori "Costruendo UNISA", ha previsto la riconfigurazione della viabilità interna ed esterna all'area, l'individuazione di un unico varco di ingresso al parcheggio, la realizzazione di una nuova rotatoria per semplificare la circolazione interna, la realizzazione di nuovi attraversamenti pedonali e il miglioramento dell'accessibilità per diversamente abili.
L'intervento ha inoltre consentito l'ampliamento dell'area pedonale ricompresa tra via della Tecnica e via Francesco De Sanctis già pedonalizzata lo scorso anno quando, tramite l'installazione di una barra ad accesso regolato, posizionata all'altezza dell'ingresso centrale alla Mensa, è stato regolato il passaggio dei veicoli nell'area, limitato ora ai soli veicoli autorizzati, ovvero le navette ecologiche dedicate agli utenti del campus.
«Rendere il campus sempre più accessibile per i nostri pedoni. Questo è uno degli obiettivi contemplati dal nostro programma - ha sottolineato il Rettore Tommasetti. - Per fare questo è necessario procedere per macro e micro interventi sulla viabilità e sulle aree parcheggio. L'intervento del nuovo Parcheggio Mensa, che è uno dei parcheggi centrali del campus, fa parte del piano generale di potenziamento delle aree di parcheggio che, negli ultimi due anni, ha previsto l'individuazione di 31 aree parcheggio nel solo campus di Fisciano, per un totale di circa 4000 posti auto. E' difficile trovare in Italia un Ateneo con tanti posti auto gratuiti a disposizione dell'utenza. L'Ufficio Tecnico di Ateneo si è occupato di progettare continui interventi in questo senso, compresa la predisposizione di nuova segnaletica per le aree parcheggio. In questo modo sarà più semplice orientarsi in Ateneo e più agevole individuare l'area parcheggio disponibile. Questo grande progetto di riqualificazione, ammodernamento e manutenzione continua ha tra i suoi obiettivi quello di garantire maggiore funzionalità degli spazi e maggiore sicurezza per chi ne usufruisce».
Fonte: Il Vescovado
rank: 105417108
Sono in via di accertamento le cause dell’incidente verificatosi poco dopo le 18.30 di oggi, lunedì 12 maggio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località Torricella, nel tratto compreso tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, un uomo in sella a uno scooter, mentre procedeva in...
Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...
La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...