Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUnità d'Italia, orgoglio tricolore all'"Orizzonte"

Cronaca

Unità d'Italia, orgoglio tricolore all'"Orizzonte"

Inserito da (admin), venerdì 18 marzo 2011 00:00:00

Grande partecipazione, intense emozioni “tricolori” e forte amor patrio. Straordinario successo per la manifestazione “Un orgoglio lungo 150 anni”, tenutasi il 16 e 17 marzo a Cava de’Tirreni con l’obiettivo di celebrare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia ed organizzata dal Club “L’Orizzonte”, con il patrocinio del Comune di Cava de’Tirreni ed in collaborazione con il Centro Studi “Gaetano Filangieri”, l’Archivio Storico di Cava de’Tirreni, l’agenzia di comunicazione MTN Company ed il Gruppo “Archibugieri Trombonieri Senatore”.

Letteralmente gremita in entrambi gli appuntamenti la sede del Club, sita a Passiano, frazione metelliana per l’occasione tutta colorata di bianco, rosso e verde grazie alla puntuale organizzazione predisposta dal Presidente Benito Gagliardi e dal Responsabile culturale Raffaele Narbone.

Oltre 200 studenti cavesi, appartenenti alla Scuola Media Statale “Giovanni XXIII” ed all’Istituto Tecnico per Geometri “Luigi Vanvitelli”, sono stati i protagonisti della “prima puntata”, andata in scena nella mattinata di mercoledì 16 marzo. Ad accoglierli in sala le Majorettes della Scuola Media Statale “Giovanni XXIII”, guidate dalla docente Antonella D’Arco, che hanno deliziato gli astanti con suggestive coreografie. Così come molto apprezzato è stato il repertorio eseguito dal Gruppo Musicale “I Gabbiani”, diretto dal Maestro Aniello Ronca, sempre della “Giovanni XXIII”, che ha eseguito dal vivo l’Inno di Mameli in apertura e chiusura di giornata.

Presenti ed “ammirate” anche la delegazione in uniforme del Reggimento Cavalleggeri Guide di Salerno, capitanato dal Colonnello Carlo De Martino, e la rappresentanza in abiti d’epoca garibaldina del Gruppo “Archibugieri Trombonieri Senatore”, promotore nel 2000 della manifestazione “Arriva Garibaldi”, rievocativa del passaggio a Cava de’Tirreni dell’“eroe dei due mondi”. Argomento, questo, brillantemente “partecipato” agli studenti dal Cav. Livio Trapanese, ricercatore storico e giornalista, durante il dibattito “Gli studenti e l’Unità d’Italia”, che ha coinvolto anche il Prof. Armando Lamberti, docente di Diritto Costituzionale presso l’Università degli Studi di Salerno, bravo ad interagire con i ragazzi in sala sulle libertà fondamentali riconosciute dalla Costituzione Italiana, «che possiamo paragonare all’ossigeno della nostra vita quotidiana».

Una mattinata di “cultura” e divertimento per i tanti studenti accorsi presso il Club “L’Orizzonte”, che hanno tributato un’autentica ovazione “a distanza” ad Antonietta Di Martino, recente medaglia d’oro agli Europei Indoor di Atletica, che in collegamento telefonico ha rivolto il suo saluto ai ragazzi, ai cittadini ed agli organizzatori. Saluto, prontamente ricambiato da scroscianti applausi, che la grande campionessa cavese, “orgoglio” della città metelliana, ha inteso esprimere ai presenti anche durante il secondo appuntamento della manifestazione, svoltosi nella serata di giovedì 17 marzo presso la stessa location, raggiunta in corteo dai tanti partecipanti ritrovatisi presso la Piazzetta della frazione.

Ad aprire il corteo le sempre più ammirate Majorettes della Scuola Media “Giovanni XXIII”, accompagnate lungo il percorso dalla Rinomata Banda Musicale “Città di Vietri sul Mare”, presieduta da Nicola Ferrara e diretta dal Maestro Aniello Ronca, che all’arrivo in sala, così come a fine serata, ha eseguito live l’Inno di Mameli. Complesso vietrese che ha “riscaldato” ed “animato” la folta platea con il concerto "150 anni in musica", eseguendo alcune arie di celebri opere ed entusiasmando i presenti con un medley finale incentrato sulle canzoni più famose che hanno scandito musicalmente i “primi 150 anni” della storia italiana.

In precedenza spazio all’approfondimento sul tema “Unità d’Italia” durante l’incontro-dibattito che ha dato il nome alla manifestazione, “Un orgoglio lungo 150 anni”. Il Prof. Giuseppe Foscari, docente di Storia dell’Europa presso l’Università degli Studi di Salerno, è intervenuto su “L’Unità d’Italia: le ragioni del Sud”. Le motivazioni politiche e sociali della nascita del brigantaggio tra gli argomenti esplicati dal noto relatore, dichiaratosi soddisfatto per la «forte ripresa e riaffermazione negli ultimi tempi dell’orgoglio nazionale, emerso tanto più prepotentemente quanto più qualche esponente politico non meridionale ha cercato di calpestare».

L’importanza della conoscenza della Carta Costituzionale («Sarebbe una buona abitudine averne sempre una copia sul comodino») e l’indivisibilità dell’Italia («Il federalismo deve essere uno strumento di unione e non di divisione») i messaggi più “sentiti” lanciati dal Prof. Armando Lamberti. La Corsica, l’Istria e tutte le altre Regioni inopinatamente “perse” durante la Storia nazionale sono state, invece, l’argomento dell’intervento del Cav. Livio Trapanese, impareggiabile e frizzante presentatore dell’iniziativa.

Ma protagonisti della serata, per il sentito ringraziamento da parte dei responsabili del Club “L’Orizzonte”, sono stati tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di una manifestazione di così grande successo, che ha riscosso i complimenti da parte dell’Assessore al Turismo, Folklore, Sport e Spettacolo, Carmine Adinolfi, intervenuto in rappresentanza dell’Amministrazione comunale.

Sotto le luci della ribalta, dunque, anche la Dott.ssa Beatrice Sparano, Responsabile dell’Archivio Storico di Cava de’Tirreni, e la Prof.ssa Gabriella Liberti, Presidente del Centro Studi “Gaetano Filangieri”, che hanno consentito l’esposizione in sala di un’interessante mostra “tematica” dedicata ai grandi protagonisti dell’Unità d’Italia e della Storia nazionale.

Ed ancora, meritato proscenio pure per Salvatore Senatore, Presidente del Gruppo “Archibugieri Trombonieri Senatore”, e per Carmine D’Alessio, Amministratore dell’agenzia di comunicazione MTN Company, che ha curato la comunicazione e la promozione dell’evento.

Una “due giorni” contrassegnata, dunque, da un bagno di folla e da un pieno di emozioni. Quelle vere e genuine. Da tramandare, conservare e custodire gelosamente, nel segno di una Festa il cui orgoglio il Club “L’Orizzonte” ha contribuito a ridestare.

Per info e contatti:
Club “L’Orizzonte”, via Ferrigno 7, Passiano - Cava de’Tirreni (Sa). Tel. 089.345151; cell: 338.9023320; e-mail: ufficiostampa@mtncompany.it

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

La banda musicale Città di Vietri sul Mare La banda musicale Città di Vietri sul Mare
Il pubblico presente in sala Il pubblico presente in sala
Le majorettes Le majorettes
Livio Trapanese e Giuseppe Foscari Livio Trapanese e Giuseppe Foscari
Livio Trapanese ed Armando Lamberti Livio Trapanese ed Armando Lamberti
La banda musicale Città di Vietri sul Mare La banda musicale Città di Vietri sul Mare
Da sinistra: Raffaele Narbone, Livio Trapanese, Carmine Adinolfi e Benito Gagliardi Da sinistra: Raffaele Narbone, Livio Trapanese, Carmine Adinolfi e Benito Gagliardi
Carmine D'Alessio, Amministratore di MTN Company Carmine D'Alessio, Amministratore di MTN Company
I garibaldini del Gruppo Trombonieri Senatore I garibaldini del Gruppo Trombonieri Senatore
Delegazione del Reggimento Cavalleggeri Guide di Salerno Delegazione del Reggimento Cavalleggeri Guide di Salerno
Da sinistra: Raffaele Narbone, Salvatore Senatore e Livio Trapanese Da sinistra: Raffaele Narbone, Salvatore Senatore e Livio Trapanese
Da sinistra: Raffaele Narbone, Livio Trapanese e Beatrice Sparano Da sinistra: Raffaele Narbone, Livio Trapanese e Beatrice Sparano
La telefonata in diretta di Antonietta Di Martino La telefonata in diretta di Antonietta Di Martino

rank: 10048100

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno