Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUno scambio culturale con ospiti extracomunitari nel progetto di Alternanza scuola-lavoro  del “De Filippis-Galdi” di Cava de’ Tirreni

Cronaca

Uno scambio culturale con ospiti extracomunitari nel progetto di Alternanza scuola-lavoro  del “De Filippis-Galdi” di Cava de’ Tirreni

Inserito da (Redazione), sabato 23 dicembre 2017 15:14:24

"Raccontiamoci...il valore della socializzazione e del dialogo tra diversità" è il titolo del Progetto di Alternanza Scuola-Lavoro, ideato dal Liceo De Filippis-Galdi di Cava de' Tirreni, retto dalla Dirigente scolastica, professoressa Ester Cherri, in Convenzione con la "Casa di riposo San Felice" retta da Padre Giacomo Santarsieri, per l'anno scolastico 2017/18.

L'Alternanza Scuola-Lavoro, prevista dalla Legge 107, la riforma varata nel luglio 2015 dal Governo Renzi, permette di realizzare il percorso scolastico in Convenzione con Enti pubblici e privati, disponibili ad accogliere gli studenti per periodi di apprendimento in situazione lavorativa. Il progetto prevede lo svolgimento di 200 ore nel triennio finale dei Licei, tra moduli curricolari delle discipline scolastiche coinvolte, formazione sulla Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, e attività curate da esperti del settore lavorativo, attraverso visite aziendali, ovvero ricerche sul campo mediante project work, in e con l'impresa.

Il Liceo De Filippis-Galdi, tra i diversi progetti presentati, ha inteso privilegiare il tema della socializzazione e del dialogo tra diversità. In particolare ha voluto promuovere un contatto umano e professionale con venti giovani, provenienti da Paesi africani, soprattutto dalla Nigeria, ospiti, dallo scorso anno, della struttura di accoglienza cappuccina, e in attesa dell'ottenimento dello status di rifugiato. Le classi coinvolte sono la 4Be del Liceo delle Scienze umane-opzione Economico-Sociale, e le classi 4Al, 4Cl e 5Al del Liceo Linguistico, guidate dai docenti Gabriella Benincasa, Virginia Celentano, Rosanna Di Giaimo, Letizia Puglisi e Antonella Sellitti.

Il percorsoprevede una prima fase, in aula, di preparazioneallo svolgimento delle attività sia dal punto di vista dei contenuti che delle metodologie proprie del mondo del lavoro (problemsolving, lavoro di gruppo), che si avvarrà dell'apporto delle discipline scolastiche. Una seconda, invece, mirerà all'inserimento degli studenti nella struttura ospitante durante la quale si alterneranno momenti di osservazione a momenti ludico-didattici per promuovere un primo incontro con le giovani extracomunitarie. Questa fase si concluderà con attività laboratoriali nelle aule scolastiche e tratterà gli aspetti linguistici e storico-culturali dei Paesi stranieri(Nigeria, Marocco e Sierra Leone) e del nostro Paese. Durante questo periodo, le ospiti della Casa San Felice siederanno nei banchi dei laboratori linguistici e, guidate dagli alunni del "De Filippis-Galdi", approfondiranno la conoscenza della lingua italiana e apprenderanno momenti di Storia del nostro territorio.

Si dichiara soddisfatta del Progetto la Dirigente scolastica Ester Cherri,convinta che la Scuola, in generale, ma il "De Filippis_Galdi", per sua stessa vocazione, in quanto Centro Territoriale per l'Inclusione, debba fare la sua parte nella gestione umanitaria di quanti giungono sul nostro territorio con il loro bagaglio di dolore. Così Padre Giacomo Santarsieri, abituato all'ascolto di chi non ha voce, che guarda a questa esperienza con la speranza di un futuro di integrazione per i tanti perseguitati dalla Storia. Entusiasti, infine, i genitori degli alunni del "De Filippis-Galdi" che hanno appoggiato il progetto dichiarandola loro disponibilità alle iniziative dell'Istituto, certi che ampliare i propri orizzonti esistenziali significa maturare sentimenti di altruismo e crescere con una coscienza civile e sociale.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106511109

Cronaca

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Cronaca

Incidente sull'A2, non ce l'ha fatta Vincenzo Garzillo: addio al 21enne di Eboli

La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...

Cronaca

Salerno: Polizia di Stato esegue il rimpatrio di un cittadino indiano

Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...

Cronaca

Salerno, pattugliamento e monitoraggio della città per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi

A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno