Tu sei qui: CronacaUrban, le città campane chiedono spazio
Inserito da Ufficio Stampa Comune di Cava de'Tirreni (admin), lunedì 17 luglio 2006 00:00:00
Si è riunito oggi, alle ore 13.30, presso la Sala Giunta del Comune di Cava de'Tirreni, il tavolo di coordinamento della rete delle città URBAN Italia della Campania. Hanno partecipato alla riunione, coordinata dal sindaco del Comune di Cava de'Tirreni, dott. Luigi Gravagnuolo, il dott. Domenico Ciaramella, sindaco di Aversa, il dott. Massimo Iovino, delegato dal Sindaco di Ercolano a rappresentarlo per l'incontro, ed il segretario generale dell'ANCI Campania, dott. Pasquale Granata.
Obiettivo dell'incontro è stata la sottoscrizione di un documento condiviso, redatto dalla Rete e finalizzato a sottoporre alla prossima riunione del Consiglio Regionale della Campania una maggiore attenzione alle città di medie dimensioni all'interno del Documento Strategico Regionale. «L'idea di proporre alla Regione uno strumento comune - ha asserito l'assessore Francesco Musumeci - è nata nell'ambito dell'ultima riunione della Rete URBAN, all'interno della quale le città URBAN Italia della Campania hanno avvertito la comune necessità di dare voce alle esperienze consolidate e proporsi come parte attiva del processo di costruzione del documento regionale che regolamenterà la nuova programmazione 2007-2013».
«Il documento che le tre amministrazioni si accingono a sottoscrivere - ha sostenuto il dott. Pirone, coordinatore del programma URBAN della città di Aversa - non deve essere considerato come un momento di partenza, ma come una tappa consolidata di un percorso già attivato con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che, attraverso la costituzione della Rete URBAN delle Città, si è impegnato a supportare le politiche urbane all'interno dei documenti programmatici in via di definizione. Quello che oggi ci accingiamo a proporre rappresenta, quindi, un importantissimo valore aggiunto, che dimostra lo spirito di collaborazione e di propositività che nasce dalle città che condividono esperienze di progettazione complessa come quella di URBAN Italia».
Il segretario generale dell'ANCI, Pasquale Granata, ha sottolineato la disponibilità dell'associazione a collaborare ed a supportare le tre città in questo percorso, condividendone le motivazioni e gli obiettivi: «L'ANCI ha già avviato un percorso e realizzato un contributo alla nuova programmazione per definire una posizione di stimolo al decentramento dei compiti alla Regione di città come le vostre, che si sono distinte per la gestione di programmi impegnativi come quelli URBAN, dimostrando un'ottima capacità di programmare, gestire ed attuare fondi pubblici». Allo stesso modo, il coordinatore del programma URBAN di Aversa ha affermato: «La concentrazione delle risorse, la capacità di sperimentare nuove iniziative e nuove modalità di gestione della Pubblica Amministrazione, non possono non essere condivise dalla Regione».
Subito dopo la sottoscrizione del documento, il sindaco Gravagnuolo ha chiuso i lavori con due proposte operative: chiedere formalmente alla Regione Campania un incontro per la discussione del documento da sottoporre al Consiglio Regionale ed aprire attraverso la collaborazione dell'ANCI le problematiche individuate nel documento alle altre città di medie dimensioni (min. 50.000), delle quali il coordinamento delle città URBAN della Campania rappresenterà l'interlocutore con la Regione Campania.
Fonte: Il Portico
rank: 10484109
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...