Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Urban stories", Mary Cinque al MARTE

Cronaca

"Urban stories", Mary Cinque al MARTE

Inserito da (admin), martedì 22 gennaio 2013 00:00:00

Sabato 9 febbraio, alle ore 19.00, presso il MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni, sarà inaugurata la personale di Mary Cinque dal titolo “Urban stories”. Terzo appuntamento di un ciclo di mostre progettate e curate da Ada Patrizia Fiorillo per la Mediateca cavese, essa si avvale delle collaborazioni di Linda Gezzi e Maria Letizia Paiato.

Una trentina di opere costituiscono il percorso della mostra. Si tratta di tele e carte di piccole e medie dimensioni appartenenti a cicli diversi, tenuti insieme da un filo comune, ovvero il racconto di storie che appartengono all’urbano, come il titolo sintetizza. Sulle pareti della Gallery 1st Floor si parte, dunque, da “Display”, tele formato mattonella, raffiguranti oggetti quotidiani cui l’artista presta attenzione accogliendo sollecitazioni dalle forme del nuovo design, dalle seduzioni indotte dalla capacità dell’uomo di progettare ed immaginare, per continuare con “Lifelines”, opere su carta dal taglio squisitamente grafico, che inquadrano architetture a sviluppo lineare, fino ad arrivare alle serie “Titled” e “Berlin”, propriamente dedicate al tema della città, tra gli ultimi affrontati dall’artista.

L’urbano, dunque, nelle sue sfumature più varie, ma anche nelle sue più varie geografie, giacché lo sguardo con il quale Mary Cinque affronta tale soggetto è proprio quello di una viandante, nutrita di viaggi, di relazioni costanti con i luoghi che ha abitato, non per questo privata di radici, di quei valori che ella porta dentro. È la città come organismo vivente, come rete di relazioni e di comunicazioni, di stratigrafie e di superfici, come spazio di cose e di forme, quella che si propone sulle sue pagine dipinte dai profili lineari, affidati a tessiture di colori leggermente sfumati o pienamente saturi in vena di una vaga matrice pop. Due modi di affrontare la realtà, di scoprirla attraverso l’esercizio formale che sembra evidente per l’artista trovano un punto di congiunzione nel disegno, nel tratto spedito e scorrevole del pennarello, evidenziato in particolare dalla serie “Lifelines”, che più di ogni altra denuncia la sua appartenenza ad una generazione nutritasi di una cultura del visivo fatta di confidenziali rapporti con la fotografia, con il fumetto, con il video.

«È la metropoli moderna - nota Ada Patrizia Fiorillo - a catturare lo sguardo di Mary Cinque. Uno sguardo disincantato, ironico e profondo che di contrappunto ella veste di semplicità e di fuggevolezza, servendosi di primo acchito dell’istante, dello scatto del mezzo fotografico. Quell’attimo passato che l’artista ritrascrive, consegnandolo all’orizzonte immaginativo che la sua pittura declina, quindi al futuro. Tale è l’iter sul quale si costruiscono le esperienze creative di Mary Cinque: da quegli oggetti del desiderio e della memoria, ai reticoli anonimi e seriali di una città le cui tracce di vita sono affidate alla luce, alla capacità che il colore ha, in sinergia con il segno, di organizzare gli spazi, di farsi materia espressiva, fino a quegli spaccati metropolitani dove silhouette si muovono alla stregua di quelle tratte da un racconto di animazione. L’artista tira così le somme del suo dialogo con la realtà apparentemente richiamata tutta in superficie. Non bisogna però cedere all’inganno, perché dietro di essa si celano riflessioni ed un modo tutto suo di intercettare il presente che lascia al filtro di quei sottili spiragli luminosi il compito di scoprire a se stessa in primo luogo ed agli altri il senso del suo essere testimone del tempo».

Partendo da tali sollecitazioni, che richiamano interrogativi sugli odierni linguaggi dell’arte contemporanea, durante il corso della mostra è previsto un incontro tra l’artista ed il pubblico, aperto soprattutto alla partecipazione dei giovani e delle scuole. La mostra resterà aperta fino al 2 marzo 2013.

Per info e contatti:
Marte Mediateca, Corso Umberto I, 137, Cava de’Tirreni (Sa) | tel. 089.9481133 | sito web: www.marteonline.com | email: press@marteonline.com | facebook: Marte Mediateca Arte Eventi

Ufficio stampa Davide Speranza

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10944108

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno