Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaUsa, Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo sui social media

Cronaca

Usa, Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo sui social media

Trump ha dichiarato guerra a Twitter dopo che il social mette in dubbio le sue affermazioni

Inserito da (redazionelda), giovedì 28 maggio 2020 23:07:04

Il presidente Usa Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo sui social media. Lo rende noto la Casa Bianca. Il presidente ha spiegato che con il suo provvedimento i social media non avranno più immunità legale contro eventuali cause per i contenuti delle loro piattaforme. Donald Trump ha accusato Twitter di assumere "posizioni editoriali" e di fare "attivismo politico" quando interviene sui cinguettii degli utenti. Il presidente ha poi equiparato i social ad un monopolio.

La scure di Donald Trump si abbatte dunque sui social con un ordine esecutivo che punta a ridurre la loro immunità legale esponendoli al rischio di cause, dopo che Twitter ha 'corretto' per la prima volta due cinquettii del tycoon che equiparavano il voto per corrispondenza ai brogli. La mossa sarà sicuramente sfidata nei tribunali da giganti come Twitter, Facebook, Youtube e Google, che da ieri continuano a subire perdite a Wall Street.

La posta in gioco è altissima e riguarda gli argini alla disinformazione, la prerogativa di accertare i fatti in un'epoca dove il potere usa sempre di più le piattaforme social per comunicare direttamente con l'opinione pubblica. A partire da Trump che, forte dei suoi oltre 80 milioni di follower, brandisce Twitter come arma politico-propagandistica a 360 gradi, seminando anche teorie cospirative e oltre 16mila affermazioni false o fuorvianti da quando è in carica, secondo un resoconto dei media.

La battaglia, ennesimo test sui confini dei poteri della Casa Bianca, vede Twitter e Facebook su fronti opposti, con i loro leader che litigano indebolendo la risposta di Big Tech.

"Abbiamo una politica differente da Twitter su questo, credo fortemente che Facebook non debba essere l'arbitro della verità di tutto ciò che la gente dice online", ha detto l'ad Mark Zuckerberg in un'intervista a Fox.

"In generale le società private, specialmente queste piattaforme, probabilmente non dovrebbero essere nella posizione di farlo". "Segnalare le informazioni errate non ci rende un 'arbitro della verità'", gli ha risposto il numero uno di Twitter Jack Dorsey.

"Continueremo a segnalare informazioni errate o contestate sulle elezioni a livello globale", ha aggiunto,spiegando che i tweet di Trump "potrebbero indurre le persone a pensare erroneamente che non è necessario registrarsi per ottenere una scheda elettorale".

"La nostra intenzione è collegare i punti di dichiarazione contrastanti e mostrare le varie informazioni in una disputa in modo che la gente possa giudicare da sola", ha proseguito.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105030102

Cronaca

Cronaca

Fermato con 43 stecche di sigarette di contrabbando: sequestro e sanzione in pieno centro a Benevento

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Benevento, nel corso di un servizio d'Istituto di controllo economico del territorio, finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, sottoponevano a controllo un autoveicolo ed il proprio conducente in pieno centro a...

Cronaca

Tragedia in Costa d'Amalfi, chiuse le indagini sulla morte di Adrienne Vaughan: quattro indagati e tentato il depistaggio

La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno