Tu sei qui: CronacaUsa: nessun aumento dei dazi alimentari, sollievo per i vini italiani
Inserito da (Redazione), domenica 16 febbraio 2020 10:33:20
L'amministrazione americana conferma i dazi su formaggi, aperitivi e liquori. Ma senza aumentare l'importo del prelievo alla dogana. Restano fuori, ed è un grande sollievo per i produttori, i vini italiani, il cui export negli Usa vale circa 2 miliardi di dollari. Nella notte di San Valentino, l'Office of United State Trade Representative, guidato da Robert Lighthizer, ha pubblicato la lista delle tariffe doganali, riviste dopo il primo elenco adottato il 18 ottobre 2019, a titolo di risarcimento per i finanziamenti Ue ad Airbus. Il carico per l'Italia rimane invariato.
Nelle scorse settimane si erano diffuse sensazioni allarmanti. Lighthizer sembrava orientato a estendere le tariffe ad altri prodotti e ad aumentarne la percentuale, pari al 25%, sulle merci già penalizzate. Per il momento, dunque, non cambia nulla. Su un pacchetto da 7,5 miliardi di dollari, il conto italiano resta pari a circa 450 milioni di dollari e tocca soprattutto le eccellenze agroindustriali, con un dazio del 25%: Parmigiano Reggiano, Grana Padano, Pecorino (i formaggi valgono 312 milioni di dollari di export); il comparto degli aperitivi e dei liquori (163 milioni di dollari), i salumi (circa 50 milioni di dollari). Certo, i produttori chiedono la totale cancellazione dei prelievi. Ma almeno il governo di Roma e la diplomazia italiana a Washington sono riusciti a contenere il pericolo di un'escalation. Perché questo era il problema. Si è puntato sulle alleanze con gli importatori e con i distributori Usa.
Non è finita, però. Il processo di aggiustamento dei dazi andrà avanti con scadenze di 180 giorni. Il governo Trump, dunque, può ancora modificare l'elenco delle merci penalizzate. Il 14 febbraio, sostanzialmente, ha deciso soltanto di inasprire i dazi, dal 10 al 15%, sugli Airbus acquistati dalle compagnie aeree statunitensi.
Fonte: Il Portico
rank: 100713103
A Salerno, nella serata de 17 aprile, una lite tra tre cittadini dello Sri Lanka è sfociata in un'aggressione con conseguente intervento da parte delle forze dell'ordine. L'episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro...
Tragedia ieri sera, 21 aprile, a Piano di Sorrento. Intorno alle 20:30, nella zona collinare, per cause ancora in corso di accertamento, due giovani a bordo di uno scooter si sono scontrati contro un'auto che procedeva in direzione opposta. A perdere la vita è stato il conducente dello scooter, un giovane...
Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania che, poco prima delle 13, è stato allertato dalla Centrale Operativa 118 di Salerno per un ragazzo in escursione con alcuni compagni che lamentava una lussazione al ginocchio in...
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...