Tu sei qui: Cronaca"Vacanze Cardioprotette", il progetto di Sicme Energy e Gas parte da Paestum
Inserito da (redazionelda), sabato 7 settembre 2019 09:48:49
"Vacanze cardioprotette" è il progetto di prevenzione sulle spiagge attuato a Paestum. Ieri mattina, nella Sala Cella del Museo archeologico nazionale di Paestum, la conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa con la consegna dei defibrillatori con la dimostrazione pratica circa il corretto utilizzo delle strumentazioni salvavita a cura degli operatori della Croce Rossa Italiana
Il progetto, ideato dalla Sicme Energy e Gas, società di vendita di gas & power, tra i main partners del Vescovado, e dal Consorzio albergatori di Paestum, "Paestum IN", con il patrocinio della Confcommercio, Croce Rossa Italiana, Città di Capaccio Paestum e Parco Archeologico di Paestum, ha dato vita alla stipula della convenzione "Energia per la vita", attività basilare delle "Vacanze cardioprotette". Alla conferenza stampa prenderanno parte il direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel; il sindaco di Capaccio Franco Alfieri; il direttore regionale della Confcommercio Pasquale Russo; il presidente del Consorzio albergatori di Paestum Pino Greco; il presidente della Croce Rossa Italiana comitato di Capaccio Luigi Scala; il Coordinatore Scientifico OPSAT (Osservatorio per la Programmazione dello Sviluppo Sostenibile e l'Assetto del Territorio) dell'Università degli Studi di Salerno professor Francesco Citarella.
L'amministratore delegato di Sicme Energy e Gas, Pierluigi Punzi, ha dichiarato: «Sono felice di avere l'opportunità di presentare la Sicme Energy e Gas in un luogo, come quello degli scavi di Pasteum, che è considerato, per la sua storia tra i siti culturali più importanti al mondo.
Ringrazio tutti i presenti e i relatori per la loro odierna partecipazione e ho il piacere di comunicare che mai come oggi sono sereno. - ha dichiarato sorridendo l'amministratore - Si, sono sereno perché oggi è la conferenza stampa più cardioprotetta che abbia mai fatto. Mi auguro di no, naturalmente, ma ci sono tre defibrillatori pronti per l'uso!
Mi corre il dovere-piacere di ringraziare il dottor Gabriel Zuchtriegel per averci ospitato in questo magnifico sito e il dottor Pino Greco per aver stimolato, con la sensibilità del buon padre di Famiglia e con la lungimiranza di un imprenditore/albergatore, l'odierna iniziativa della vacanza cardioprotetta. Dovremmo riflettere su tutto ciò. Dovremmo valutare/capire la valenza di un messaggio positivo che noi abbiamo definito "energia per la vita" che va a garanzia dei clienti e/o dei vacanzieri. Un cliente quando sceglie un albergo, un sito da visitare, un luogo da girare lo fa anche seguendo il proprio istinto di autoprotezione e di sicurezza per la propria famiglia. Il cliente vuole/chiede di sentirsi protetto "come a casa". L'accordo odierno di collaborazione tende proprio a questo. Fare sentire il turista bene, protetto come a casa».
Per Punzi la prossima sfida sarà "l'energia del buon fare". «Ritengo che abbiamo ampi margini di miglioramento per innalzare il livello di accoglienza - ha detto - e a tale scopo propongo delle azioni che combinate o singole possono aumentare la fidelizzazione dei clienti:
L'ENERGIA DELL'ACCOGLIENZA
I clienti di un albergo preferiscono senz'altro una struttura che abbia a cuore l'ambiente e a tale scopo potremmo intervenire con servizi in un'ottica green quale ad esempio:
il servizio di transfer con mezzi elettrici o quello di car sharing - sempre utilizzando mezzi elettrici;
la realizzazione di un impianto con colonnina nell'area esterna dell'hotel per la fornitura di energia elettrica per auto, moto e biciclette .
L'ENERGIA DEL SOLE
L'Energia del sole è una fonte inesauribile che permette di efficientare i consumi energetici. L'attenzione verso il risparmio energetico e le misure per la salvaguardia dell'ambiente sono attività che riguardano da vicino anche il mondo dell'ospitalità.
Grazie alla detrazione del 50% per i privati o al super ammortamento 130% per le aziende, l'investimento in un impianto può ripagarsi da solo in circa 4 anni. Poiché i pannelli di ultima generazione offrono un rendimento di qualità per almeno 30 anni, ogni euro investito nel fotovoltaico può produrre un ritorno cumulato di almeno cinque volte l'investimento iniziale. Con i sistemi di batterie di accumulo, inoltre, si potrà immagazzinare l'energia in maniera sicura e senza sprechi, aumentando l'autoconsumo fino al 100%
L'energia dell'Audit
Grazie alla pubblicazione del bando Por Campania sull'efficientamento energetico, la Sicme si impegna a supportare gli imprenditori interessati al processo di miglioramento dei costi energetici, mettendo a loro disposizione il know how necessario per il tramite della società collegata Officinae Verdi, unica in Italia accredita con il marchio WWF, affinché ad ogni Azienda, che porterà a compimento l'opera di efficientamento energetico, la Sicme Energy e Gas doni un proprio defibrillatore.
L'energia dell'ospitalità
Lasciate che la vostra casa o le stanze del vostro albergo funzionino come un unico organismo intorno al cliente. Dopo una lunga giornata, immaginate che la vostra casa vi accolga accendendo la luce con tonalità scelte dal cliente e con una temperatura costante, il tutto nel momento preciso che avete varcato l'uscio della porta.
L'energia dello sport
E' possibile mettere a disposizione dei clienti degli attrezzi ginnici nella propria spa con utilizzo di batterie di accumolo con il quale misurare il livello di allenamento che sarà dato non dalle calorie consumate ma dai kw accumulati. Il cliente avrà la percezione di avere fatto un allenamento all'insegna del risparmio energetico con il vantaggio, altresì, di portare con sé, a fine allenamento, la batteria carica di energia autoprodotta.
L'energia del silenzio
Si possono realizzare dei percorsi di Trekking con l'ausilio di lampade a led "segna direzioni" alimentate con micro pannelli solari. L'emozione è data dai percorsi nella natura assistiti dalla tecnologia delle lampade a led. Anche in questo caso l'offerta turistica sarà combinata con una passeggiata all'insegna della natura, del silenzio, coadiuvate da strumenti (le lampade a led) di efficienza energetica.
L'Energia dell'amore verso i propri clienti
Infine c'è un'energia che non passa nei fili elettrici. E' un'energia che ci stimola e ci aiuta tutti i giorni. E' l'energia che ci rende diversi e più efficaci nella gestione della felicità dei nostri clienti.
E' l'energia dell'amore verso i propri clienti!».
Fonte: Il Vescovado
rank: 107972103
La procura ha avviato un'indagine per omicidio stradale a carico dell'autista di un camioncino coinvolto nell'incidente di sabato mattina, in via Fra' Generoso a Salerno, che è costato la vita a Domenico Campanile. Lo scrive Petronilla Carillo su "Il Mattino". L'imprenditore 49enne di Casagiove è morto...
Alle ore 02:50 di domenica, in Viale Dohrn, nella corsia di marcia da Piazza Vittoria a Piazza delle Repubblica, si è verificato un grave investimento pedonale. Un giovane 19enne alla guida di una Mini Cooper stava percorrendo viale Dohrn e all'altezza degli Chalet dei Pini ha investito un ragazzo di...
La Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB) Salerno esprime profondo cordoglio per la tragica scomparsa del ciclista coinvolto nell'incidente avvenuto sabato mattina in via Fra' Generoso e manifesta la propria vicinanza ai familiari e ai feriti. "Ancora una volta, ci troviamo di fronte a una...
Per delega del Procuratore Distrettuale di Napoli, si comunica che il ROS dei Carabinieri, supportato dal Comando Provinciale Carabinieri di Napoli, ha eseguito una ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 25 persone...