Tu sei qui: CronacaValico di Chiunzi, cominciate operazioni di bonifica costone roccioso dopo smottamento
Inserito da (redazionelda), venerdì 23 ottobre 2015 18:24:06
(ANTEPRIMA) Sono cominciati questa mattina i lavori di bonifica costone roccioso del Valico di Chiunzi da cui martedì si erano staccati massi e materiali franosi che erano finiti sulla carreggiata della strada provinciale 2 determinandone un provvedimento di chiusura al traffico.
Sono stati i comuni di Sant'Egidio del Monte Albino (che ha la giurisdizione del tratto interessato), di Tramonti e Corbara e la Comunità Montana Monti Lattari - in sinergia con la Provincia di Salerno - a predisporre gli interventi di somma urgenza quantificati in una cifra vicina ai 10mila euro, ripartiti equamente.
Dopo l'ispezione alla parete, stamani gli operai dell'impresa incaricata, la Bove Marrazzo di Tramonti, con l'ausilio di mezzi meccanici hanno effettuato le operazioni di scerbatura e disgaggio di frammenti di roccia in bilico, al fine di garantire le condizioni minime di sicurezza nel più breve tempo possibile. La carreggiata è stata divisa da new jersey e non si esclude che dai prossimi giorni il traffico veicolare possa essere ripristinato regolato da impianto semaforico. Stando a quanto appreso l'intervento dovrebbe completarsi con la definitiva messa in sicurezza entro la prossima settimana salvo complicazioni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105323100
Sono in via di accertamento le cause dell’incidente verificatosi poco dopo le 18.30 di oggi, lunedì 12 maggio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località Torricella, nel tratto compreso tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, un uomo in sella a uno scooter, mentre procedeva in...
Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...
La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...