Ultimo aggiornamento 45 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaValico di Chiunzi: nei valloni la discarica di Eternit prolifera. Allarme salute non importa a nessuno [FOTO]

Cronaca

Valico di Chiunzi: nei valloni la discarica di Eternit prolifera. Allarme salute non importa a nessuno [FOTO]

Inserito da (redazionelda), lunedì 23 settembre 2019 08:58:18

Continuano le segnalazioni di abbandono di componenti in Eternit per le strade o nei valloni della Costiera Amalfitana. Le foto che ci giungono dai nostri lettori riguardano ancora quella discarica denunciata dalle pagine di questo giornale il 6 aprile 2017 e il 27 aprile dello scorso anno, poco dopo il Valico di Chiunzi, nel territorio del Comune di Sant'Egidio del Monte Albino, al disotto di una piazzola di sosta a margine della Strada Provinciale 2.

 

Cumuli di lastre in Eternit, vecchie tubature in fibrocemento, con presenze di amianto e rifiuti di ogni genere: vero e proprio veleno per i terreni.

Le nuove immagini descrivono l'ennesimo reato ambientale, perpetrato da persone senza scrupoli che sempre più si disfano di vecchie strutture d'Eternit o pannelli, presso terreni incolti o spazi pubblici di periferia, lontano da occhi indiscreti, così da eludere gli elevati costi di smaltimento dei materiali nocivi.

Si tratta di materiali molto pericolosi per l'ambiente, le cui polveri, è stato dimostrato, sono dannose per l'organismo umano.

 

Nel 2017, dopo la nostra segnalazione, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, dopo una serie di indagini condotte dal reparto Ambientale, avevano redatto un vero e proprio censimento delle aree da bonificare, inviato ai Comuni. Ma questa discarica ricade nel Comune di Sant'Egidio del Monte Albino che alcuna azione concreta - almeno fino ad ora - avrebbe attuato.

Si attende un intervento degli uomini del Nucleo Navale della Guardia di Finanza, costantemente sensibili alla tutela dell'ambiente: nel 2012, a pochi chilometri di distanza, nel territorio di Ravello, tra i boschi scoprirono una mini discarica , poi bonificata.

CHIUNQUE VOLESSE SEGNALARCI ABBANDONI INDISCRIMINATI DI RIFIUTI PERICOLOSI PUO' INVIARCI DOSSIER FOTOGRAFICO E SCRIVERCI A:

redazione@ilvescovado.it

LA SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE IN CUI VIVIAMO E' FONDAMENTALE PER LA NOSTRA SALUTE E QUELLA DEI NOSTRI FIGLI.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100534102

Cronaca

Cronaca

Battipaglia, operazione contro l'affitto irregolare: denunce ed espulsioni per stranieri senza permesso di soggiorno

Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...

Cronaca

Sparatoria a Monreale, fermata una terza persona per il triplice omicidio: si tratta di un 19enne

La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...

Cronaca

Redarguito perché non rispetta la fila, aggredisce controllore SITA sul “Salerno-Amalfi”

«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...

Cronaca

Operazione "El Rais" a Siracusa: estradato in Italia trafficante di esseri umani

Un cittadino egiziano di 49 anni, arrestato all'estero nell'ambito dell'operazione "El Rais" è stato estradato dall'Albania in Italia. L'operazione, condotta dai poliziotti della Squadra mobile di Siracusa e da quelli del Servizio centrale operativo con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno