Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Adalberto vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaValle delle Ferriere, 9 settembre matinée musicale nel gioiello naturalistico di Amalfi

Cronaca

Valle delle Ferriere, 9 settembre matinée musicale nel gioiello naturalistico di Amalfi

Inserito da (Maria Abate), giovedì 6 settembre 2018 19:38:32

La Valle delle Ferriere si apre alla musica, con una passeggiata coronata da un concerto per strumenti a fiato eseguito da un quartetto di corni, nella mattinata di domenica 9 settembre. "... e la Valle risuona" è il nome dell'insolito evento, speciale e a numero chiuso dietro prenotazione, che nasce dalla collaborazione tra i Comuni di Amalfi e di Scala e i Carabinieri del Reparto Biodiversità di Caserta, che gestiscono l'area di Riserva Naturale Orientata Valle delle Ferriere. "... e la Valle risuona" è inserito nel programma di "Scala Sound Trek. Percorsi tra musica e natura".

L'appuntamento è per domenica mattina alle 9. Due sono i punti di raccolta per quanti prenotano telefonando ai numeri 333.204.18.80 oppure 331.441.26.05. Uno è in Piazza San Giovanni a Pontone di Ravello, per quanti scelgono di arrivare alla Valle delle Ferriere per l'accesso laterale più in quota. L'altro è a piazza Duomo di Amalfi, per quanti preferiscono l'itinerario che risale su per tutta la città, attraversa la Valle dei Mulini con le sue antiche cartiere, per spingersi poi fino alla Valle delle Ferriere. I due gruppi saranno affidati a guide autorizzate che mostreranno tutte le bellezze naturalistiche della Valle, nascosta tra i Monti Lattari, attraversata da un ruscello che crea spettacolari cascate e giochi d'acqua e che è il vero e proprio gioiello segreto di Amalfi. Un ecosistema singolare. Basta pensare che solo qui, come i pochissimi altri posti al mondo, sopravvive un "fossile vivente", una felce risalente al Terziario.

Alle 11 i gruppi si ritroveranno e nella cornice naturale data da uno degli scorci più belli delle cascate della Valle delle Ferriere e assisteranno al concerto del quartetto di corni Musikanten. In programma tra l'altro musiche di Weber, Rossini, Wagner e Morricone, che in maniera perfetta si uniranno al canto dell'acqua del rio Canneto.

"... e la Valle risuona" diventa occasione per scoprire, guidati da esperti conoscitori della zona, una delle attrazioni naturalistiche più belle dei Monti Lattari, un ecosistema unico che per lungo tempo è rimasto fuori dal mainstream delle mete classiche della Costiera Amalfitana, ma che da qualche anno a questa parte si sta affermando come uno dei luoghi di visita più apprezzati dai turisti. Un'area alla quale però si può accedere solo a numuero chiuso e dietro autorizzazione dei Carabinieri del Nucleo Biodiversità di Caserta. In occasione del concerto, l'accesso alla Valle delle Ferriere sarà regolarmente consentito a quanti prenoteranno la partecipazione all'evento.

(Foto credits: Cartotrekking)

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 106620102

Cronaca

Cronaca

Israele fa rimuovere i messaggi di cordoglio per Papa Francesco: “Un errore”, protestano i diplomatici

Nel giorno della morte di Papa Francesco, il Ministero degli Esteri israeliano ha ordinato la rimozione immediata dei post di cordoglio pubblicati dalle sue ambasciate in tutto il mondo. I messaggi, condivisi su X (ex Twitter), riportavano una semplice frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua...

Cronaca

Dolore per la scomparsa del Papa, ma a Tramonti si festeggia con fuochi d’artificio: il disappunto dell’Arcivescovo

Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...

Cronaca

Furgone bloccato all'imbocco di Atrani, rallentamenti al traffico all'ingresso e all'uscita del paese

A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...

Cronaca

Si inceppa il cambio proprio all’imbocco della traversa per Atrani, furgone blocca temporaneamente accesso al paesino

Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno