Tu sei qui: CronacaVandali distruggono le sue uova, cigno femmina muore di “crepacuore”
Inserito da (admin), giovedì 25 giugno 2020 11:35:50
Dopo la triste storia della elefantessa incinta morta in India a seguito delle gravi ferite riportate dopo aver ingerito un ananas infarcito di petardi, dal Regno Unito, in particolare dal canale di Manchester a Kearsley arriva una nuova triste vicenda. Come riporta Il Fatto Quotidiano, un cigno femmina è morto di crepacuore dopo che alcuni vandali le hanno distrutto le uova a colpi di mattone. La vicenda risale al 20 maggio scorso e solo poche uova in cova sopravvissero all'atto vandalico. Le restanti furono distrutte da alcuni cani randagi. Dopo quest'ultimo evento, il cigno maschio abbandonò il nido, lasciando la compagna nello sconforto più totale. Sconforto che, purtroppo, l'ha portata alla morte. "Non c’è molto che io possa dire. Probabilmente è morta per il cuore spezzato dopo aver perso le sue uova e il fedele compagno volato via", ha spiegato l’attivista per la fauna selvatica Sam Woodrow. Ora il Rspca (Royal Society for the Prevention of Cruelty to Animals), oltre a comunicare il rammarico per quanto accaduto, ha deciso di avviare delle indagini sui vandali che, più degli altri animali, hanno fatto danno: "I cigni, i loro nidi e le loro uova sono protetti dal Wildlife and Countryside Act del 1981. Chiediamo a chiunque abbia informazioni di contattarci".
Fonte: Booble
rank: 10442100
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...