Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVandali sui bus, svolta nelle indagini

Cronaca

Vandali sui bus, svolta nelle indagini

Inserito da (admin), martedì 10 febbraio 2004 00:00:00

Li hanno visti scappare a bordo dei loro motorini, dopo che avevano ostacolato la corsa dell'autobus di linea con una lunga gimcana. Hanno memorizzato il numero di targa e le loro sagome. Hanno svelato tutto ai dipendenti del Cstp. Sarebbe questa l'indagine parallela, fatta da un gruppo di ragazzi (hanno anche loro poco più di 15 anni e girano in motorino), per scoprire gli autori dei raid teppistici registratisi nelle settimane scorse sui pullman del Cstp, nella corsa del sabato sera che da Viale Crispi porta a Santa Lucia e Sant'Anna. Al momento, le Forze dell'Ordine, impegnate per sgominare la banda di teppisti, smentiscono la notizia di possibili identificazioni. Ma il velo d'omertà che fino ad oggi ha coperto questi terribili episodi di vandalismo sembra essersi diradato. Stando ad alcune testimonianze, raccolte tra gli autisti del Cstp, due o tre ragazzi avrebbero fornito importanti elementi per riconoscere gli autori degli atti vandalici e delle continue ritorsioni ai danni degli stessi dipendenti. «Riporteremo agli investigatori tutte le notizie di cui siamo venuti a conoscenza», è il laconico commento. Il timore è di un'eventuale fuga di notizie che possa compromettere l'esito delle indagini, ma anche quello di esporsi in prima persona, con il rischio di rendere la situazione ancora più tesa. La task-force composta da Polizia, Carabinieri e Vigili Urbani è al lavoro: sono state aumentate le pattuglie nella zona ed intensificati i controlli. Nei giorni scorsi gli investigatori hanno anche raccolto le testimonianze degli autisti, che sono stati ascoltati negli uffici del Commissariato. «Ci hanno lanciato contro le pietre - hanno raccontato i dipendenti del Cstp - e non solo. Hanno minacciato anche i passeggeri». Ed alcune telefonate da parte di cittadini - che sono voluti restare nell'anonimato - giunte alla Stazione dei Carabinieri sembrano confermare queste versioni: balordi salgono sul pullman per danneggiare l'autobus, chiunque interviene viene minacciato, mentre l'autista non può fare nulla perché è impegnato alla guida. La prima denuncia risale a parecchi mesi fa. Un autista del Cstp denunciò l'episodio vandalico dopo che, al ritorno dell'ultima corsa Cava-Santa Lucia, i danni causati dai giovani (finestrini sfregiati, sediolini divelti) gli erano stati imputati come disattenzione. Da allora i raid si sono ripetuti, fino alla denuncia pubblica ed alla convocazione di un vertice che ha visto la partecipazione del sindaco Alfredo Messina, dell'assessore alla Sicurezza, Alfonso Laudato, e delle Forze dell'Ordine locali. La caccia ai teppisti si è fatta serrata. Ma non basta. Oltre al coordinamento interforze ed alla sbandierata politica della "tolleranza zero" ci vuole dell'altro. L'ipotesi della scorta al pullman di linea, anche nella sola serata di sabato, diventa un vero e proprio "lusso", vista l'esiguità degli organici delle forze di Polizia e dei Carabinieri. Il commissariato di Polizia ha organizzato un servizio di controllo, la scorsa settimana, ad opera di una volante. Ma ora si cercano anche soluzioni alternative, nell'ottica di un'adeguata attività di prevenzione. Tra le ipotesi suggerite dagli investigatori, quella della presenza sulla corsa "incriminata", oltre che dell'autista, anche di una o due unità di personale da utilizzare per il controllo dei biglietti ad ogni fermata, per evitare l'ingresso di viaggiatori malintenzionati.

Fonte: Il Portico

rank: 10415103

Cronaca

Cronaca

Funivia del Monte Faito, si spezza un cavo: 4 vittime e un ferito grave

Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...

Cronaca

Smantellata organizzazione che favoriva l’immigrazione irregolare: due arresti tra i pubblici ufficiali

Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...

Cronaca

Fermato sull'A3 con oltre un chilo di cocaina nascosto nel vano motore

Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...

Cronaca

Paura a Castellammare di Stabia: si staccano i cavi della funivia, strada chiusa e passeggeri bloccati. Vittime e feriti

Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno