Tu sei qui: CronacaVandalismo nelle ville, reprimenda di Messina
Inserito da Il Salernitano (foto di Angelo Tortorella) (admin), giovedì 16 gennaio 2003 00:00:00
Il sindaco di Cava de' Tirreni, l'avvocato Alfredo Messina (nella foto), punta il dito contro gli atti di vandalismo di cui sono oggetto le ville comunali della città e bacchetta sonoramente chi porta i suoi animali, cani nella fattispecie, ad espletare lì i bisogni fisiologici. Una presa di posizione che suona come una denuncia, fatta attraverso una direttiva inviata al comandante della Polizia Municipale, al dirigente del VI Settore e al direttore generale del Comune, il dottor Enrico Violante. «Le due ville comunali di viale Crispi e di via Vittorio Veneto - si legge nella nota a firma del primo cittadino - sono oggetto di continui atti vandalici e sono diventate luoghi eletti dove portare a sporcare i cani». Molte le proteste pervenute al sindaco da parte dei cittadini, esasperati per la situazione. «Sono continue le segnalazioni - prosegue Messina - che in tal senso mi giungono dai cittadini, i quali a ragione lamentano qualsivoglia forma di vigilanza, di prevenzione e di contrasto, dal momento che io stesso ho avuto modo di constatare i danni arrecati e le difficoltà, anche in termini di sicurezza e di igiene, in cui si trovano sovente ad operare gli addetti al verde pubblico». Una situazione insostenibile, cui Messina cerca di mettere un freno chiedendo ai suoi funzionari di disporre provvedimenti tesi ad arginare i suddetti fenomeni. «Sono in attesa di ogni utile provvedimento idoneo a garantire un minimo di custodia e guardiania. Si rende necessario, innanzi tutto, assicurare la chiusura serale delle due predette ville e vigilare affinché questa effettivamente avvenga. In secondo luogo ed in ogni caso, il comandante della Polizia Municipale vorrà, in ossequio all'art. 25 del Regolamento di Polizia Urbana, adottare le necessarie misure e le adeguate iniziative idonee a stroncare in modo esemplare queste incivili azioni di vandalismo, che, peraltro, oltre a comportare oneri per l'Ente, incidono fortemente sulla qualità della vita e la sicurezza dei nostri concittadini». Un problema che, comunque, si trascina da anni, tra nuovi orari per l'apertura e la chiusura, servizi di vigilanza istituiti e poi revocati e, più in generale, cattiva manutenzione degli spazi adibiti a verde pubblico.
Fonte: Il Portico
rank: 10586104
MONTECORVINO ROVELLA - Notte movimentata quella appena trascorsa nella frazione Macchia, dove, intorno all'1:30, un furgone è stato avvolto dalle fiamme mentre era regolarmente parcheggiato in un’area adibita. Il mezzo, di proprietà di un’azienda di servizi, è stato notato da un residente, che ha prontamente...
POTENZA - Sabato 5 aprile 2025. A meno di 24 ore dal tragico incidente che ieri ha visto la morte del 56enne Cesare Montesano, camionista potentino finito fuori strada con il suo mezzo pesante alle prime luci dell’alba, il raccordo autostradale Potenza-Sicignano è stato nuovamente teatro di un incidente....
Un terribile incendio si è verificato questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris, dove cumuli di rifiuti hanno preso fuoco nei pressi di un'azienda. La colonna di fumo nero era visibile già dall'autostrada, suscitando preoccupazione tra i cittadini. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente...
In incendio di rifiuti questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris. Una densa nube di fumo, visibile persino dall'autostrada, ha allarmato i residenti della zona. Secondo una prima ricostruzione, le fiamme hanno coinvolto cumuli di rifiuti, tra cui materiali plastici, situati nei pressi di una...