Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Amos profeta

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVendeva oro rubato, denunciato un gioielliere

Cronaca

Vendeva oro rubato, denunciato un gioielliere

Inserito da Mariangela Adinolfi (admin), lunedì 8 aprile 2002 00:00:00

Noto orefice cavese trovato in possesso di gioielli rubati. Denunciato a piede libero il 77enne Carmine Noviello, titolare di una bottega in via De Filippis. Nella sua casa di Pregiato, in via Parisi, i Carabinieri di Cava, agli ordini del maresciallo Recchimuzzi, hanno trovato e sequestrato diversi monili in oro, tra anelli, collane, bracciali ed orecchini, di cui l'uomo non ha, per ora, spiegato la provenienza. Un piccolo ''tesoro'' venuto fuori dopo la perquisizione e per il quale, non essendogli stato contestato il reato di furto, Noviello dovrà rispondere dell'accusa di ricettazione. Nel caso in cui venisse confermata l'imputazione, pesante potrebbe essere la sanzione prevista dal codice penale per il gioielliere: da due ad otto anni di carcere, oltre ad una multa che oscillerebbe da uno a venti milioni di lire. Noviello, per il momento sospettato di comprare preziosi rubati per poi rivenderli, magari all'interno del suo esercizio, sarà ascoltato dagli inquirenti nei prossimi giorni. Si cercherà, probabilmente, di far luce sulla provenienza di quei gioielli e, soprattutto, di capire chi altro è implicato in questo mercato nero di oro, gemme ed oggetti di valore. Si batte la pista di un grosso giro di venditori e mediatori, pista che ha portato al fermo di Noviello, da tempo nel mirino dei Carabinieri. Le indagini, intanto, proseguono a ritmo frenetico ed il caso potrebbe, già nelle prossime ore, arricchirsi di nomi e particolari ancora più rilevanti. Ma il fenomeno della ricettazione in città non è un fatto del tutto nuovo alla cronaca cavese. Un precedente di rilievo soltanto lo scorso 23 gennaio, quando, dopo lunghe indagini, nell'abitazione di una persona indagata per ricettazione, venne ritrovata gran parte delle opere d'arte rubate, pochi giorni prima, in alcune abitazioni dislocate nella zona del Cilento, da Agropoli a Capaccio a Santa Maria di Castellabate. Reperti di una certa importanza, tra cui 315 monete antiche, risalenti al V e VI secolo avanti Cristo, 188 reperti in bronzo di epoca medievale, due quadri dipinti ad olio firmati da ''P. Avallone'', poi risultati rubati alla famiglia De Angelis di Castellabate. Dietro il colossale traffico di opere d'arte, che aveva fruttato ai malviventi decine e decine di milioni di lire al mese, c'erano quattro uomini, tutti di nazionalità croata, specializzatisi in furti di opere d'arte e di mobili antichi.

Fonte: Il Portico

rank: 10188105

Cronaca

Cronaca

Giffoni Valle Piana, coppia precipita in una cappella al cimitero: salvati dai Vigili del Fuoco

Mattinata di paura al cimitero di Giffoni Valle Piana, dove due coniugi di 65 anni sono rimasti vittima di un grave incidente all’interno di una cappella privata. I due si erano recati per far visita ai propri defunti quando, improvvisamente, una delle grate metalliche di copertura - una cosiddetta "bocca...

Cronaca

Napoli, scoperte case occupate abusivamente

Case occupate abusivamente, energia elettrica prelevata in modo fraudolento, abusi edilizi reiterati nel tempo: sono solo alcuni dei reati accertati dagli agenti della Polizia Locale di Napoli nel corso di controlli straordinari che hanno interessato il complesso di edilizia popolare di via della Bussola....

Cronaca

Inquinamento del fiume Sarno: sequestrate 3 aziende a Sant’Antonio Abate e denunciate 5 persone

Nell'ambito delle azioni volte ad accertare e rimuovere le cause dell'inquinamento del fiume Sarno coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata diretta dal Procuratore Nunzio Fragliasso, la Polizia Metropolitana di Napoli, coordinata dal Comandante Rea, ha sequestrato, questa mattina,...

Cronaca

Incidente sul lavoro nel napoletano: idraulico 60enne precipita da una tettoia e perde la vita

Un'altra tragedia sul lavoro scuote la provincia di Napoli. Ieri mattina, in via Puccini a Casalnuovo, Tommaso Altobelli, idraulico di 60 anni residente a Cercola, ha perso la vita cadendo da un'altezza di circa sei metri mentre eseguiva riparazioni su una tettoia. L'incidente si è verificato durante...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno