Tu sei qui: CronacaVenerdì 27 marzo al Club "L'Orizzonte" il cortometraggio sulla strage di Balvano
Inserito da (admin), mercoledì 25 marzo 2015 00:00:00
La notte di venerdì 3 marzo 1944, ben oltre 14 lustri fa, nella ripida “galleria delle armi” (1.968 metri), sita lungo la tratta ferroviaria tra Balvano e Bella di Muro Lucano (Potenza), intossicati da monossido di carbonio, morirono 501 passeggeri (di cui 35 cavesi), 8 militari e 7 ferrovieri.
Il lungo treno, composto da 47 carri merci, partito da Salerno alla volta di Potenza, trasportava legname da utilizzarsi nella costruzione dei ponti distrutti dai bombardamenti, ma sui carri salirono anche, clandestinamente, 600 persone dirette sui monti lucani, per acquistare o barattare derrate alimentari in cambio di caffè e sigari distribuiti dagli anglo-americani.
La grave sciagura ferroviaria originò dal fatto che il treno, trainato da due macchine a vapore alimentate a carbone, stante la pendenza in salita ed i binari bagnati dall’umidità, non riuscì ad attraversare l’intera galleria, divenendo, per i gas sprigionatosi dalla combustione del carbone, la bara per la gran parte dei “passeggeri”. Le stime ufficiali indicarono: 501 passeggeri (di cui 35 cavesi), 8 militari e 7 ferrovieri, sepolti, ad eccezione dei ferrovieri, in 4 fosse comuni nel cimitero di Balvano.
L’ecatombe, dimenticata per lunghi anni, è stata abilmente ricostruita da Giuseppe Esposito, con la regia di Antonino Miele e Vito Cesaro, nel cortometraggio “Volevo solo vivere” (irradiato martedì 3 marzo da “RAI Storia”), che sarà interamente proiettato (30 minuti) venerdì 27 marzo, alle ore 19.00, nel salone del Club “L’Orizzonte” di Passiano (via Aniello Ferrigno, 7 - tel. 089.345151), presieduto dal dinamico Raffaele Narbone. Nel cast l’attrice cavese Carolina Damiani. Ingresso gratuito.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 102110101
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...
Un cittadino egiziano di 49 anni, arrestato all'estero nell'ambito dell'operazione "El Rais" è stato estradato dall'Albania in Italia. L'operazione, condotta dai poliziotti della Squadra mobile di Siracusa e da quelli del Servizio centrale operativo con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia...
In occasione dell'incontro di calcio Napoli-Genoa, la Polizia Locale di Napoli ha predisposto un articolato dispositivo di controllo a presidio dell'area esterna allo Stadio Diego Armando Maradona e delle zone limitrofe impiegando 67 operatori con l'obiettivo di garantire la sicurezza urbana, la regolarità...
Tragedia ieri mattina, nel giorno della Festa della Mamma, tra Favara e Agrigento. Valeria Di Gloria, 41enne divorziata e madre di cinque figli, è morta carbonizzata in un incendio divampato mentre faceva rifornimento presso un distributore self service Lukoil in contrada San Benedetto. "Assistiamo con...