Tu sei qui: Cronaca"Venganch'io", "caccia" alla caccia
Inserito da Associazione Animalista Cavese Venganch’io (admin), lunedì 19 settembre 2011 00:00:00
Lo scorso fine settimana, l'Associazione Animalista Cavese “Venganch'io” è stata presente in Piazza Duomo a Cava de' Tirreni con un banchetto informativo contro la caccia, alla vigilia dell'apertura della stagione venatoria 2011/2012 e in concomitanza con la manifestazione nazionale anti-caccia che si è svolta a Torino il 17 settembre.
In questa occasione gli attivisti dell'Associazione hanno distribuito dei volantini in cui venivano spiegate le varie motivazioni per cui siamo contro quest'attività crudele, non solo ragioni animaliste, ma anche ambientali e di sicurezza.
Inoltre abbiamo invitato le persone interessate a firmare una richiesta di abrogazione, promossa dalla Lega Nazionale contro la caccia, di una articolo del Codice Civile che permette ai cacciatori di entrare liberamente nei fondi privati durante la stagione di caccia.
In questa occasione ci teniamo infine a ricordare che l'Associazione “Venganch'io” è fortemente critica nei confronti delle ultime decisioni in materia di caccia deliberate dalla Regione Campania e fortemente richieste dal nostro concittadino consigliere regionale Giovanni Baldi, riguardanti la modifica degli Ambiti Territoriali di Caccia e il prolungamento del calendario venatorio fino al 09/02/12.
Fonte: Il Portico
rank: 10093108
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...