Tu sei qui: Cronaca"Venganch'io" sostiene la Settimana Vegetariana Mondiale
Inserito da (admin), lunedì 3 ottobre 2011 00:00:00
Sabato 1 e domenica 2 ottobre l’Associazione animalista cavese “Venganch’io” è stata presente in Piazza Duomo, a Cava de’ Tirreni, con uno stand informativo sulla Settimana Vegetariana Mondiale, che si celebra dall’1 al 7 ottobre, sostenuta da gruppi vegetariani/vegan, animalisti ed ambientalisti di tutto il mondo.
Lo scopo era quello di spiegare al pubblico che con un’alimentazione a base vegetale si possono ridurre i problemi che un’alimentazione ricca di carne, pesce, latte ed uova causa alla salute, all’ambiente, agli animali ed alla società in generale. Attraverso una serie di volantini informativi si è illustrato come l’essere vegetariani e vegani sia giusto per non far soffrire e non uccidere gli animali.
Ma questa scelta di vita è anche la più potente che si possa fare per salvare l’ambiente. Infatti, per produrre 1 kg di carne servono mediamente 15 kg di vegetali, coltivati appositamente. Per far posto a pascoli si disbosca la foresta amazzonica. Le emissioni di gas serra causate dall’allevamento sono maggiori di quelle dei trasporti. Con l’acqua che ci serve per vivere un anno intero si produce 1 solo kg di carne.
Gli sprechi di risorse per la produzione di carne pesano soprattutto sui paesi più poveri ed il numero di persone malnutrite aumenta ogni anno. Contro la fame nel mondo passare ad un’alimentazione a base vegetale è la soluzione più concreta. Sono tante le persone che si stanno rendendo conto di tutto questo, ogni anno di più.
Associazione animalista cavese “Venganch’io”
Fonte: Il Portico
rank: 10263106
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...
Un intervento di emergenza a Maiori, nel primo pomeriggio di mercoledì 24 aprile, ha subito alcuni ritardi a causa di ostacoli nell'accesso alle aree di atterraggio dell'elisoccorso. Lo scrive Il Vescovado. Intorno alle 13:30, l'elicottero del 118, che era destinato ad atterrare al porto turistico, ha...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...