Tu sei qui: Cronaca"Ventimila beghe familiari", al Rodaviva si "leggono" Bombeck ed Amurri
Inserito da (admin), venerdì 27 febbraio 2015 00:00:00
Al Rodaviva ritorna “Ventimila beghe familiari”. Dopo l’esordio dello scorso 25 gennaio, domenica 1° marzo, alle ore 18.00, al Bar Libreria di Cava de’ Tirreni sito in via Montefusco 1 è in programma il nuovo appuntamento con la “Rassegna di letture tragicomiche sui rapporti familiari”, promossa dal Rodaviva in collaborazione con Progetto Teatris.
«Quando le difficoltà della vita quotidiana vengono descritte con disarmante ironia»: l’iniziativa è volta ad omaggiare gli umoristi contemporanei Erma Bombeck ed Antonio Amurri con una serie di letture tratte dalle loro opere più famose ed affidate alla voce di Massimiliano Cataliotti.
Di Erma Bombeck saranno letti passi di “Solo il budino ascolta i miei sospiri” (1967), “Se la vita è un piatto di ciliegie, perché a me solo i noccioli?” (1978), “Quando in vacanza la tua faccia comincia a somigliare alla foto sul passaporto, è ora di tornare a casa” (1991), “Troppo tardi per tradire - Scena da un matrimonio durato così a lungo da non sembrare nemmeno vero” (1993) e “Cos’hanno in comune serpenti e iene con i tuoi migliori amici (e con te stesso)?” (1995).
Di Antonio Amurri saranno letti, invece, passi di “Come ammazzare la moglie, e perché” (1974), “Come ammazzare il marito senza tanti perché” (1976), “Stavolta m’ammazzo sul serio” (1977) e “Come ammazzare mamma e papà” (1978).
Erma Bombeck (1927-1996) fu un’umorista americana che riscosse un’enorme popolarità con più di 4mila articoli - pubblicati su 900 fra quotidiani e settimanali - che descrivevano la vita domestica della sua famiglia. La maggior parte dei suoi articoli sono stati raccolti in 15 libri, alcuni dei quali divenuti autentici bestseller. È considerata la più grande umorista donna negli Stati Uniti fra gli anni ’60 e ’80.
Antonio Amurri (1925-1992) è stato uno sceneggiatore, paroliere, giornalista, umorista satirico e scrittore. Ha firmato decine di testi di canzoni famose per cantanti come Mina e Gianni Morandi. È stato anche soggettista radiofonico e televisivo: a lui si devono spettacoli di varietà popolari come “Gran Varietà”. Negli anni ’80 con Dino Verde realizzò un Tg satirico, antesignano di “Striscia la notizia”. Osservatore acuto degli accadimenti quotidiani, riusciva a catturarne gli aspetti paradossali che la sua mordace creatività trasformava in esilaranti siparietti.
Dopo la “tappa” di domenica 1° marzo, la rassegna “Ventimila beghe familiari” vivrà altri due appuntamenti domenica 29 marzo e domenica 26 aprile. La quota di partecipazione per ogni incontro è pari a 5 euro, comprensiva di tè, biscotti e gadget.
Ma prima di “Ventimila beghe familiari” nell’intensa e variegata programmazione del Rodaviva è in cartellone un altro atteso evento: sabato 28 febbraio, alle ore 22.00, spazio al concerto degli “Scarecrows”, già apprezzati protagonisti in varie occasioni presso il Bar Libreria metelliano.
Riunitosi per la prima volta nel dicembre 2011 con lo scopo di mettere su un repertorio acustico di grandi classici del rock, il gruppo è formato da Claudio Ricevitore (voce e chitarra acustica), Lucio Auciello (voce e chitarra semiacustica) e Luca Buoninfante (percussioni, synth e cori).
La cover band proporrà al Rodaviva il meglio del rock dagli anni ’70 ad oggi, rivisitato in chiave acustica. Saranno suonati, in particolare, brani di artisti che hanno fatto la storia della musica rock, tra cui Jeff Buckley, Beatles, Rolling Stones, Nirvana, U2, REM, The Doors, Radiohead, The Smiths, The Cure, Blur e The Police.
Per tutte le informazioni sui singoli eventi e sulla programmazione del Bar Libreria Rodaviva è possibile consultare il sito web www.roda-viva.it.
Per info e contatti:
Bar Libreria Rodaviva, via Montefusco, 1 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.343356; www.roda-viva.it - info@roda-viva.it; Facebook: Rodaviva
Fonte: Il Portico
rank: 10545106
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...
Momenti di paura lunedì scorso, 15 aprile, ad Amalfi. Nei pressi del centro cittadino, intorno alle 21, un tassista di 23 anni ha investito un uomo di 60 anni mentre attraversava la strada, causandogli un trauma serio a un arto inferiore. Come scrive Il Vescovado, il 60enne è stato scaraventato a terra...