Tu sei qui: CronacaVertice Italia-Francia a Napoli. Il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio: “Manteniamo i rapporti saldi”
Inserito da (admin), mercoledì 26 febbraio 2020 13:56:05
Post pubblicato da Luigi Di Maio* Ministro degli Esteri In una fase così delicata è fondamentale per l’Italia riuscire a mantenere rapporti solidi anche con gli altri Paesi europei e con la comunità internazionale. È fondamentale soprattutto per salvaguardare le nostre imprese e le nostre pmi, che rappresentano l’ossatura commerciale del Paese. Nelle ultime ore abbiamo ottenuto da molti Stati la garanzia che non ci saranno blocchi o restrizioni nei nostri confronti. E siamo al lavoro con missioni mirate in altri Stati e campagne di corretta informazione, per far togliere dalle mete italiane sconsigliate una serie di Regioni e Comuni che non c’entrano nulla. Non solo. Ieri al Consiglio dei ministri ho portato un piano specifico che punta ad informare correttamente tutti gli Stati esteri sul reale andamento delle cose in Italia. Il compito del ministero degli Esteri è anche questo. Abbiamo messo in sicurezza tutti i nostri connazionali che erano all’estero, ora dobbiamo pensare ad arginare la diffusione all’estero di notizie imprecise o addirittura false che si stanno propagando in questi giorni. Più fake news vengono diffuse e più danni, anche a livello economico, subisce il nostro Paese. E questo non possiamo permetterlo. Non a caso ho dato indicazione di informare direttamente, e puntualmente, anche tutti gli ambasciatori degli altri Paesi accreditati in Italia. Per portare avanti questo percorso di trasparenza nei confronti degli altri Stati, come anticipato nei giorni scorsi, è già stato inviato alle nostre ambasciate nel mondo il primo report con tutti i dati precisi sul coronavirus: numeri, focolai, aree geografiche coinvolte. Questi report saranno aggiornati a cadenza giornaliera. Abbiamo il dovere di agire con la massima serietà continuando a dare supporto h24 ai nostri cittadini e tutelando anche l’economia del nostro Paese. Per martedì ho convocato una riunione per fare il punto sull’export italiano e sul Made in Italy. Ci sono 300 milioni di euro pronti con l’Istituto del Commercio Estero in favore delle nostre aziende e discuteremo insieme di come reagire al meglio di fronte a questo momento. Altri 350 milioni saranno stanziati per il fondo sull’export di Sace-Simest. Domani infine ci sarà il vertice Italia-Francia a Napoli con il presidente Macron e questo dimostra la fiducia che gli altri Stati hanno nell’Italia nel continuare tutte le attività previste.
Fonte: Booble
rank: 10502102
A Salerno, nella serata de 17 aprile, una lite tra tre cittadini dello Sri Lanka è sfociata in un'aggressione con conseguente intervento da parte delle forze dell'ordine. L'episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro...
Tragedia ieri sera, 21 aprile, a Piano di Sorrento. Intorno alle 20:30, nella zona collinare, per cause ancora in corso di accertamento, due giovani a bordo di uno scooter si sono scontrati contro un'auto che procedeva in direzione opposta. A perdere la vita è stato il conducente dello scooter, un giovane...
Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania che, poco prima delle 13, è stato allertato dalla Centrale Operativa 118 di Salerno per un ragazzo in escursione con alcuni compagni che lamentava una lussazione al ginocchio in...
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...