Tu sei qui: CronacaVia Arti e Mestieri, intervento incompiuto
Inserito da (admin), giovedì 27 dicembre 2012 00:00:00
A quattro mesi dall’approvazione del Bilancio 2012 da parte dell’Amministrazione comunale, nulla ancora è stato fatto per la messa in sicurezza di Via Arti e Mestieri, o meglio, come ogni cosa che fa, questa Amministrazione inizia e lascia il lavoro a metà. Nonostante le rassicurazioni da parte dell’Amministrazione (sindaco ed assessore) ed ulteriori interrogazioni presentate, la situazione rimane pericolosa ed allarmante per i cittadini del luogo.
Pochi giorni prima dello “Tsunami 1” c’era stato un pallido intervento da parte dell’Amministrazione con un inizio di messa in sicurezza della strada, subito però interrotto. Sono seguiti giorni caldi, caldissimi per questa Amministrazione, senza però che ci fosse un ulteriore intervento in zona.
La strada è rimasta così com’era, pericolosa e lasciata alla mercé delle macchine e delle moto, che la usano come pista automobilistica. I cittadini del luogo lamentano anche il fatto che da tempo non vedono più neppure le pattuglie dei Vigili in zona. Insomma, il tutto è lasciato alla deriva.
Un’altra situazione allarmante, che ha visto l’intervento dei Vigili Urbani, dell’assessore Passa e del sottoscritto, chiamati da alcuni cittadini del luogo, è stata quella relativa all’odore nauseabondo lungo il canalone di Via Gaudio Maiori.
Subito accorsi, si è constatato che l’“odore” che fuoriusciva dalle condotte era veramente insopportabile e che lo stesso proveniva da scarichi a monte del canalone, molto prima di alcune ditte che per il passato sono state anche oggetto di forti rilievi da parte dell’Amministrazione comunale.
I cittadini, esasperati, chiedono un intervento tempestivo e risolutore del problema.
Il Consigliere Comunale PD Pasquale Scarlino
Fonte: Il Portico
rank: 10254107
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...