Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVia Crucis di Ravello annullata, mortificati anni di impegno

Cronaca

Via Crucis di Ravello annullata, mortificati anni di impegno

Inserito da Gianfranco Cioffi (Redazione), mercoledì 4 marzo 2015 10:37:02

di Gianfranco Cioffi*

Ho avuto conferma, da un articolo del Vescovado, che quest'anno la Via Crucis in costume non si farà. Non vorrei essere un cattivo profeta, ma ho il timore che questa ennesima rinuncia possa decretare la definitiva cancellazione della manifestazione.

La motivazione ufficiale sarebbe: "insufficienza di fondi".

Negli ultimi anni, il costo della Via Crucis, è stato di circa 15.000 euro.

E' noto che il Comune ha messo a disposizione 10.000 euro, ne mancavano solo 5.000. Mi sia consentita subito una riflessione: non ritengo che le difficoltà economiche siano l'unico, o meglio ancora, il vero motivo della rinuncia: cinquemila euro non rappresentano, alla fine, un ostacolo insormontabile. La vera causa va ricercata altrove. D'altra parte, le difficoltà economiche ci sono sempre state, ma non hanno mai costituito, in passato, un vero ostacolo. Grazie alla passione, all'entusiasmo contagioso di qualche organizzatore, ogni problema veniva risolto, ogni difficoltà appianata.

La verità è che negli ultimi anni La Ribalta ha perso quello spirito, ma soprattutto ha perso quel buonsenso che l'ha sempre contraddistinta. Se è vero come è vero che la Via Crucis è stata un'idea de La Ribalta, e io sono stato fra i promotori, è anche vero che, oggi, questa manifestazione appartiene a tutti, oserei dire appartiene alla storia recente di Ravello. Non può essere messa a repentaglio, ogni anno, la sua realizzazione soltanto perché coloro i quali adesso reggono le sorti de La Ribalta sono distratti, disinteressati. Forse, avranno anche altri validi progetti da concretizzare, questo è apprezzabile, ma è imperdonabile che non si preoccupino minimamente di trovare i fondi, per tempo, per continuare una tradizione oramai affermata (volerli cercare a febbraio, certamente è troppo tardi).

Non si possono mortificare con tanta superficialità anni di duro lavoro, di impegno indiscusso di centinaia di volontari, ravellesi e non, ed è a loro che va il merito maggiore della realizzazione delle ultime edizioni della manifestazione; non si possono dilapidare decine di migliaia di euro di soldi pubblici e di privati cittadini che hanno avuto il solo torto di credere in un'idea. Non si può gettare alle ortiche un patrimonio simile. Un intero paese non può e non deve pagare le decisioni scellerate di quattro, o al massimo cinque giovani irresponsabili.

La Via Crucis, ed è superfluo sottolinearlo, è la cosa più bella che la vecchia Ribalta, insieme a tanti cittadini, ha creato, e nessuno si può arrogare il diritto di distruggerla senza suscitare la protesta e lo sdegno di quanti, negli anni, hanno contribuito con ogni mezzo, a realizzarla. Con molta franchezza, dico ai responsabili del Gruppo, in particolare a quei pochi che, in realtà, determinano scelte e programmazioni: se non avete la volontà di continuare queste tradizioni, fareste bene a dimettervi e lasciare il campo a chi, negli anni, ha già dimostrato ben altre capacità e serietà (a proposito, un testimone si raccoglie, non si strappa dalle mani altrui). Una cosa mi sembra doveroso rammentarvi: voi non siete i proprietari di certi valori per cui pensate di poterne disporre a vostro piacimento, semmai utilizzarli a fini personali, voi siete dei semplici custodi, e come tali avete il dovere morale di salvaguardarli e trasmetterli a quanti verranno dopo di voi, dopo di noi.

Vi apprestate a festeggiare i quarant'anni di attività, vi formulo, sin d'ora, i miei migliori auguri. Ma annullando la Via Crucis, la creatura più bella che La Ribalta abbia mai realizzato, non mi sembra la maniera migliore di festeggiare. Anzi, in questo modo, consentite che si giunga a una conclusione amara: non avete minimamente compreso il grande valore sociale, religioso, culturale di una manifestazione che tutti ci invidiano e che oramai, in Costiera Amalfitana, è diventato l'evento più atteso dell'anno. E allora ogni festeggiamento rischia di rimanere vuoto, privo di un vero significato.

Né è condivisibile l'idea di realizzare la manifestazione ad anni alterni: un'iniziativa con contenuti così nobili ha bisogno di continuità, diversamente, non avrebbe senso, perderebbe ogni efficacia. Ed è puramente illusorio che, in questo modo, si potrebbero "ottimizzare le risorse", al contrario si rischierebbe di creare problemi ancora più gravi.

Avete celebrato con tanta enfasi il ventennale della scomparsa di Franco Lucibello, era giusto e necessario farlo. L'omaggio a uno dei fondatori del Gruppo è cosa doverosa. Ma poi, a distanza di solo pochi giorni, con la decisione di rinunciare alla Via Crucis, avete ignorato il suo testamento morale. E' bene che qualcuno ve lo ricordi: il professore Franco è stato uno dei pochi che, all'inizio, ha creduto nella Via Crucis, e non ha lesinato sforzi per contribuire a realizzare un sogno che molti definivano una follia. Quel sogno nel quale voi avete dimostrato di non credere più.

A questo punto, è mio dovere precisare una cosa: non voglio ergermi a giudice, non spetta a me giudicare, né dare lezioni di buon comportamento, il mio spirito è un altro: rilevare, a mio avviso, delle incongruenze, offrire elementi di riflessione. Consentitemi, non posso chiudere gli occhi e tacere di fronte a questi scempi. Il mio senso civico me lo impone. La mia indole si ribella. La mia coscienza me lo impedisce.

*operatore turistico di Ravello, già socio del gruppo "La Ribalta"

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 107826104

Cronaca

Cronaca

Costiera Amalfitana, archiviata l’inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni: nessuna responsabilità per amici e noleggiatore

La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...

Cronaca

Bagnoli, sequestrata falegnameria senza autorizzazione: inquinava l’aria con polveri e vernici

Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...

Cronaca

Atrani, due ventenni segnalati alla Prefettura: erano stati trovati in possesso di hashish

Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...

Cronaca

Incidente ad Amalfi, tassista sotto effetto di droga e alcol investe un 60enne

Momenti di paura lunedì scorso, 15 aprile, ad Amalfi. Nei pressi del centro cittadino, intorno alle 21, un tassista di 23 anni ha investito un uomo di 60 anni mentre attraversava la strada, causandogli un trauma serio a un arto inferiore. Come scrive Il Vescovado, il 60enne è stato scaraventato a terra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno