Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVia Crucis di Ravello, oggi come trent’anni fa

Cronaca

Via Crucis di Ravello, oggi come trent’anni fa

Inserito da (Redazione), mercoledì 4 marzo 2015 10:53:27

di Salvatore Sorrentino

Caro e buon Direttore, faccio riferimento alla notizia apparsa sul Vescovado, secondo cui, quest'anno, la Via Crucis non si svolgerebbe. Perché mancherebbero fondi sufficienti per la sua organizzazione.

Io personalmente non posso credere a una simile baggianata, perché di baggianata si tratterebbe. Figuriamoci, si spendono e spandono tanti soldi per manifestazioni di ogni genere, non si possono spendere altri tremila euro per questa che è rimasta l'unica grande manifestazione popolare nella nostra città? Di certo la causa è da trovarsi altrove.

Dice il Vescovado: «Contattato lo storico regista e anima della rappresentazione, Alfonso Mansi, si è detto profondamente amareggiato preferendo non rilasciare ulteriori dichiarazioni».

Caro Alfonso, tu sei troppo buono, non vuoi mettere nessuno alla berlina; io me ne frego e dico tutto quel che penso. Potrei sbagliare; di solito, però, non sbaglio.

E, ancora di solito, io non sono un mal pensante, però, certe coincidenze, certe azioni semplicemente squallide, che purtroppo qui accadono, a me che, grazie a Dio, ho ancora la memoria abbastanza lucida, fanno venire in mente simili tentativi di sconvolgimenti sociali, perché tale sarebbe se dovesse avvenire, già presentatisi in un piuttosto remoto passato.

Sarà una coincidenza, però...

Faccio un riferimento personale. Era il 1985; a maggio o giugno, non ricordo con precisione, si sarebbero tenute le elezioni amministrative (oggi siamo a un anno di distanza, che non è troppo). Un gruppo di giovani, come sempre, si interessava dell'organizzazione della Via Crucis. Questo gruppo era pure organizzato contro la mia rielezione a Sindaco: voleva, cioè, ben manovrato, che io facessi una figura meschina. Improvvisamente, corse voce che la Via Crucis non si poteva fare, perché i soldi a disposizione non erano sufficienti: esattamente come oggi.

Io feci fallire il tentativo di boicottaggio di questa che, oltre ad essere una grande manifestazione folcloristico-religiosa, è pure, e credo soprattutto, una grande festa di popolo, con l'intervento, forse, di almeno un rappresentante di ogni famiglia ravellese, il coinvolgimento sociale di uomini e donne, di vecchi e piccini, di ragazzi e ragazze: tutto il popolo di Ravello vi è coinvolto.

Anche se il capo dell'organizzazione del tentativo di boicottaggio appariva uno di quei giovani, il vero responsabile delle rotture sociali, in Ravello, nell'ultimo trentennio era già lui, quello che è stato ed è l'unico maestro della semina di discordie, di creazione di problemi a politici e cittadini di buona volontà che vorrebbero lavorare per il progresso, nella concordia, della cittadinanza ravellese quello che ha fatto fallire, e continua a far fallire, associazioni e sodalizi che vorrebbero operare con un unico obiettivo: far crescere, nella concordia, il grado culturale dei cittadini ravellesi.

Che Dio gli perdoni questo grave peccato sociale, dettato solo da orgoglio personale, arroganza, cattiveria, meschinità, malvagità.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 102217109

Cronaca

Cronaca

Costiera Amalfitana, archiviata l’inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni: nessuna responsabilità per amici e noleggiatore

La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...

Cronaca

Bagnoli, sequestrata falegnameria senza autorizzazione: inquinava l’aria con polveri e vernici

Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...

Cronaca

Atrani, due ventenni segnalati alla Prefettura: erano stati trovati in possesso di hashish

Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...

Cronaca

Incidente ad Amalfi, tassista sotto effetto di droga e alcol investe un 60enne

Momenti di paura lunedì scorso, 15 aprile, ad Amalfi. Nei pressi del centro cittadino, intorno alle 21, un tassista di 23 anni ha investito un uomo di 60 anni mentre attraversava la strada, causandogli un trauma serio a un arto inferiore. Come scrive Il Vescovado, il 60enne è stato scaraventato a terra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno