Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVia De Filippis, strada a rischio

Cronaca

Via De Filippis, strada a rischio

Inserito da (admin), martedì 30 settembre 2003 00:00:00

Sale il tono della protesta dei residenti di via De Filippis. Una strada a rischio, la viabilità compromessa. Da anni hanno chiesto pannelli fono-assorbenti ed un monitoraggio dell'inquinamento acustico. Folto carteggio con le Autostrade Meridionali, mai preso in considerazione. Via De Filippis, che si apre sulla strada che sale a Pregiato, da anni è diventato un imbuto. Il disagio dei residenti - e sono molti - è notevole. Oggi vi insiste anche un supermercato Despar. Molti gli esperimenti tentati: doppio senso con doppio semaforo, all'ingresso ed all'uscita, senso unico. «Il tratto che porta al semaforo - osserva Nicola Di Serio - non è mai controllato. Le auto, parcheggiate in doppia fila, impediscono lo scorrimento veloce. È terra di nessuno, non c'è alcun controllo, eppure più volte lo abbiamo sollecitato». Il problema più grave è costituito dall'inquinamento acustico. Via de Filippis è tangente all'autostrada per il tratto che va dal ponte di San Nicola all'imbocco di via De Filippis, proveniente da via Atenolfi. Da anni sono stati chiesti l'installazione di pannelli fono-assorbenti e, soprattutto, un monitoraggio accurato dell'inquinamento. Ma le proteste non hanno mai sortito risultati. L'avvocato Franco Garofalo, scomparso immaturamente, aveva avviato un contenzioso con la Società Autostrade Meridionali. «È tutta la strada, o perlomeno i punti più a rischio, che meriterebbe una maggiore attenzione. L'unico tratto con i pannelli è quello dove c'è la Caserma dei Carabinieri», fa osservare uno dei protestatari. «Oltre al controllo del territorio, occorre anche ripensare ad un nuovo dispositivo viario, che non penalizzi né i commercianti della zona né i residenti», afferma il geometra Enzo Guarnaccia.

Fonte: Il Portico

rank: 10455105

Cronaca

Cronaca

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Cronaca

Napoli, confiscati beni per oltre un milione di euro a società farmaceutica che aveva evaso il fisco

La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...

Cronaca

Videogiochi piratati e giocattoli pericolosi: maxi sequestro nell’Agro Aversano

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...

Cronaca

Traffico paralizzato tra Maiori e Amalfi: sanzionato autista di un camper non autorizzato

Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno