Tu sei qui: CronacaVia Filangieri, piano traffico sott'accusa
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 3 aprile 2003 00:00:00
Non piace la nuova disciplina della circolazione che dal 27 marzo ha istituito nuovi sensi unici per la frazione di Passiano e per via Filangieri. Pronta una petizione, che ha raccolto le firme di commercianti e residenti. Sotto accusa il giro largo che gli automobilisti devono fare per raggiungere le proprie abitazioni ed il minor flusso di clienti, registrato dagli esercenti della zona in seguito all'applicazione dei nuovi sensi di marcia. Ieri, intanto, il nuovo dispositivo non ha retto alla prima prova seria, legata al tradizionale mercato del mercoledì nel rione Santa Maria del Rovo. Negli orari critici, in concomitanza con l'entrata e l'uscita dalle scuole, è stato il caos. Una coda lunga di auto dall'incrocio di via Gramsci fino al distributore di benzina di Passiano. Macchine ferme ed automobilisti imbestialiti, pronti ad imprecare contro tutto e tutti. «Chiediamo - afferma Luigi Santoriello - che venga ripristinata la vecchia circolazione. Non è certo questo il modo di risolvere l'intralcio al traffico causato dalla sosta delle auto lungo il marciapiede di via Filangieri». Sarebbe stato opportuno, a detta dei residenti, garantire una presenza assidua dei Vigili Urbani per evitare il dramma ingorgo. «La strada è larga - continuano - e consente il passaggio di auto ed autobus in entrambi i sensi di marcia. Oltretutto, si dovrebbe demolire la palazzina che restringe la carreggiata all'incrocio con via Talamo». Problemi anche per l'incrocio con via Gramsci. «Nelle ore di punta - lamenta Anna Rispoli - è un vero caos. Questo è un doppio incrocio, che diventa un nodo inestricabile per chi deve percorrere via Filangieri, in direzione Passiano, via Martelli Castaldi, via Gramsci e via Filangieri, in direzione centro, dove ci sono l'Istituto Magistrale, la scuola materna e la parrocchia. Non ne parliamo, poi, per chi deve entrare nel rione delle palazzine popolari». Da tempo protestano anche i residenti di via Arturo Adinolfi, a Passiano. «Per arrivare alle nostre abitazioni - sbotta Anna Senatore - dobbiamo fare un giro enorme, tra le viuzze che passano per la chiesa o per la Circoscrizione». Un pericolo, infine, è rappresentato anche dalle transenne mobili, poste per indicare i sensi di marcia, che hanno già provocato alcuni incidenti. Non manca, però, chi è soddisfatto del nuovo dispositivo. Pareri favorevoli, infatti, sono stati espressi da parte di alcuni residenti, per il più agevole accesso alle proprie abitazioni, non più ostacolato dalle auto in sosta.
Fonte: Il Portico
rank: 10695106
L'improvviso incontro di correnti d'aria di diversa temperatura, potrebbe essere stata la causa che ha provocato il cedimento della copertura di un parcheggio alle porte di Positano, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. La struttura in lamiera è stata sradicata finendo sulla sede stradale. Nell’impatto...
Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...
È stato convalidato l'arresto dei quattro uomini del posto coinvolti nella rissa scoppiata ieri sera, 13 aprile, scorso all'interno di un'abitazione privata nella frazione di Figlino. I Carabinieri della locale Stazione erano intervenuti in seguito a una segnalazione, trovandosi di fronte a un violento...
È iniziata oggi, lunedì 14 aprile, la Settimana Santa e da alcune ore la Statale 163 Amalfitana è andata in tilt, con lunghe code e rallentamenti che hanno interessato diversi tratti della costa nonostante l’entrata in vigore delle targhe alterne. A complicare ulteriormente la situazione è stata la sospensione...