Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVia Gigantino, interventi per la sicurezza

Cronaca

Via Gigantino, interventi per la sicurezza

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 3 febbraio 2004 00:00:00

Al via oggi i lavori di realizzazione ex novo del marciapiede in via Gigantino, arteria secondaria che collega il Liceo Scientifico "A. Genoino" a via Filangieri. La ditta De Pascale, vincitrice della gara d'appalto, s'insedierà in loco già dalle prime ore del mattino, cantierizzando l'area oggetto dell'intervento, che rientra nell'ottica della sicurezza della pedonalità. Un intervento previsto dal Piano Direttore della Sicurezza Stradale Urbana, redatto dal consulente esterno in materia di viabilità e trasporti, l'ing. Claudio Troisi. Il Governo comunale è stato uno dei primi a dotarsi di un Piano concreto per la sicurezza stradale cittadina, coofinanziato dalla Regione Campania - Area Trasporti in misura dell'80%. Oltre al marciapiede da costruire sul lato destro di via Gigantino, la De Pascale S.r.l dovrà provvedere alla sistemazione permanente degli incroci tra via Gramsci e via Gigantino, nonché alla rimodulazione del marciapiede di via Filangieri dall'innesto con via S. Maria del Rovo fino all'altezza dell'accesso al Parco Sorrentino. Oltre ad interventi strutturali di messa in sicurezza degli incroci, il Piano per la pedonalità ha analizzato uno per uno i singoli incidenti stradali verificatisi dal '90 al 2000, calcolandone 1354. La successiva geo-referenziazione sul territorio mediante una mappa dei punti neri ha consentito di analizzare l'andamento temporale, la tipizzazione dell'incidente e le categorie più colpite. Dalle risultanze ottenute, poi, nel Piano sono state individuate le strategie e le tipologie d'intervento da attuare, localizzandone e definendone la metodologia, non trascurandone costo e benefici. Attualmente, è in corso anche la redazione del Piano della Segnaletica e del sistema di informazione all'utenza. Un Piano, quello redatto da Troisi, che si propone come valore aggiunto per la sicurezza stradale della Vallata.

Fonte: Il Portico

rank: 10166102

Cronaca

Cronaca

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Cronaca

Napoli, confiscati beni per oltre un milione di euro a società farmaceutica che aveva evaso il fisco

La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...

Cronaca

Videogiochi piratati e giocattoli pericolosi: maxi sequestro nell’Agro Aversano

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...

Cronaca

Traffico paralizzato tra Maiori e Amalfi: sanzionato autista di un camper non autorizzato

Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno