Tu sei qui: CronacaVia libera al Centro commerciale naturale
Inserito da (admin), venerdì 27 febbraio 2009 00:00:00
Ratificato, con delibera di Giunta, lo studio di fattibilità del piano di sviluppo “Cava centro commerciale naturale”, redatto da Claudio Pisapia, esperto di marketing e finanza aziendale.
Il progetto mira alla creazione di un sistema di rete delle attività commerciali della zona del centro storico e dell’antico Borgo Scacciaventi, attraverso un marchio identificativo, e punta alla redazione di un protocollo d’intesa per lo sviluppo locale e la riqualificazione del territorio.
La nascita di un Centro commerciale naturale sarà un passaggio fondamentale per collegare gli operatori commerciali e promuovere l’associazionismo dei commercianti, affinché si costituiscano in un consorzio. Gli esercizi commerciali saranno in grado di offrire un servizio capace di soddisfare la clientela, coordinandosi tra di loro attraverso una comune politica di sviluppo e promozione.
L’Amministrazione comunale è da sempre impegnata in progetti inerenti la riqualificazione del territorio e la valorizzazione delle produzioni tipiche locali, del commercio e dell’artigianato. A tal proposito, il sindaco Luigi Gravagnuolo e l’assessore al Commercio, Marco Senatore, hanno partecipato, ieri a Napoli, ad un convegno sulle reali possibilità del rilancio economico che può offrire la costituzione di un Centro commerciale naturale. L’assessore Senatore si è detto ottimista e ritiene che, dopo l’approvazione in Giunta dello studio di fattibilità del progetto, non resti che farlo decollare e portare a compimento questa grande idea per le attività commerciali e turistiche della città.
Restituire alla città i fasti della sua antica tradizione di soggiorno e turismo risalente all’800, valorizzando la sua naturale scenografia e la ceramica come eccellenza produttiva dell’artigianato locale, è stato un elemento strategico per costituire un sistema integrato di marketing territoriale.
L’eccellenza produttiva e la suggestione architettonica dell’antico Borgo non faranno altro che aumentare l’appetibilità per il turista-cliente, che avrà l'opportunità di fare una passeggiata nelle strade della cittadina metelliana e nel contempo avrà l’occasione di un'aggregazione socio-culturale. Cultura e marketing, turismo e commercio, storia e shopping per la prima volta camminano a braccetto, integrandosi in una politica di sviluppo e di promozione territoriale.
Attraverso un’importante operazione di marketing territoriale, infatti, Cava de'Tirreni diventerà un polo attrattivo multisettoriale. Commercio, ristorazione, attività turistiche, agricoltura, artigianato e produzioni tipiche locali: tutti i componenti del tessuto economico si uniranno insieme, facendo leva sulla cultura imprenditoriale. Economia, società e territorio: le parole d’ordine per il rilancio di una città ricca di testimonianze storiche e di valori commerciali.
Fonte: Il Portico
rank: 10933103
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...