Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVia Veneto, l'odissea continua

Cronaca

Via Veneto, l'odissea continua

Inserito da (admin), giovedì 1 dicembre 2005 00:00:00

Le strade cittadine sono diventate una vera e propria emergenza. Difficile trovarne una in buone condizioni. Sotto accusa il Comune e le ditte che, dopo aver eseguito lavori di scavo, fanno rappezzi d'asfalto, evidentemente in economia, con il risultato che dopo poco tempo si trasformano in crateri a cielo aperto e, con la pioggia, delle vere e proprie trappole per le auto e per i pedoni, che rischiano di rimetterci le gambe. Nell'occhio del ciclone soprattutto la centralissima via Vittorio Veneto, diventata un crocevia di problemi e polemiche per i lavori di realizzazione della nuova condotta fognaria e per la pioggia che da giorni si abbatte sulla città. «In questi giorni c'è bisogno delle passerelle per tornare a casa - afferma Antonio Baldi - qualche negoziante le ha dovute mettere per facilitare l'accesso ai clienti». Dall'apertura del cantiere, nel mese di maggio, è stato un susseguirsi di proteste, per la lungaggine dei lavori, che sarebbero dovuti finire a settembre, per la mancanza del collegamento dei tombini e delle caditoie al nuovo collettore e, infine, per i rappezzi di asfalto sgretolatisi in pietrisco. Quando piove, la strada si trasforma in un fiume in piena, con il rischio che l'acqua, non potendo defluire nelle fogne, superi l'altezza dei marciapiedi e causi l'allagamento di negozi e garage. Il ripristino della sede stradale, con la copertura di asfalto dello scavo, dopo pochi giorni è completamente saltato, trasformando via Veneto in una gruviera da percorrere in slalom. «Questa strada è diventata il simbolo dello scempio - afferma Aldo Trezza, presidente della Confesercenti, con l'attività commerciale proprio nella strada incriminata - abbiamo vissuto un'estate da incubo, per la lentezza ed i disagi dei lavori che si sono conclusi solo pochi giorni fa, poi abbiamo avuto la sorpresa dei tombini non allacciati alle fogne, con il risultato che rischiamo di allagarci in ogni momento. Ed ora, quando tempo dovremmo aspettare prima che vengano ripristinati alla loro funzione?». A far arrabbiare oltremodo residenti e commercianti, la sensazione di lottare contro i mulini a vento, non avendo più punti di riferimento istituzionali. «Chiediamo al commissario straordinario Reppucci - invocano gli esercenti della zona - di intervenire. Lo invitiamo a farsi una passeggiata per via Veneto, per constatare di persona come sono stati eseguiti questi lavori e per prendere gli opportuni provvedimenti. Non è possibile che queste cose debbano sempre passare nell'assoluto silenzio e completo disinteresse, senza che nessuno paghi per questo sconquasso. Anzi, a pagare saranno come al solito i cittadini, in termini di disagi e per le maggiori spese che il Comune dovrà sostenere per rimediare a questa situazione». Ed infatti, il dirigente dei lavori pubblici del Comune, Luca Caselli, ha assicurato che, appena il tempo lo permetterà, provvederà ad eseguire i rappezzi d'asfalto per coprire le buche. Sotto accusa anche la metodologia nei lavori adottata dall'impresa esecutrice e dal direttore dei lavori. I residenti hanno minacciato di denunciare il Comune per i danni che dovessero subire da eventuali allagamenti. «Vorrà dire che se sarà necessario - avverte Caselli - dovremo costituirci anche noi come parte lesa».

Fonte: Il Portico

rank: 10994102

Cronaca

Cronaca

Funivia del Monte Faito, si spezza un cavo: 4 vittime e un ferito grave

Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...

Cronaca

Smantellata organizzazione che favoriva l’immigrazione irregolare: due arresti tra i pubblici ufficiali

Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...

Cronaca

Fermato sull'A3 con oltre un chilo di cocaina nascosto nel vano motore

Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...

Cronaca

Paura a Castellammare di Stabia: si staccano i cavi della funivia, strada chiusa e passeggeri bloccati. Vittime e feriti

Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno