Tu sei qui: CronacaViabilità a Passiano, incontro sindaco-residenti
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 10 febbraio 2004 00:00:00
Stasera incontro tra il sindaco Alfredo Messina ed i residenti della frazione Passiano: al centro dell'attenzione la chiusura della strada parallela alla piazza, per consentire di completare i lavori di recupero dello spazio antistante la scuola media ed elementare. Tra i residenti c'è già chi non condivide le scelte della Giunta Municipale, soprattutto sul dispositivo di traffico, da bocciare secondo gran parte della popolazione. La chiusura di tale arteria è comunque indispensabile per completare un'opera importante sia dal punto di vista urbanistico che da quello strettamente legato alla sicurezza di una strada dalla pavimentazione irregolare, e dunque pericolosa per la pedonalità in transito. Ad andare controcorrente è Raffaele Narbone, presidente dell'Associazione "Orizzonte", che sembra essere uno dei pochi abitanti della frazione ad appoggiare il nuovo dispositivo di traffico, entrato in vigore da pochi mesi, e la temporanea chiusura di via Leopoldo Siani. «Ritengo giusta - dice Narbone - la chiusura temporanea di tale arteria. Noi cittadini di Passiano potremo avere solamente benefici dal recupero di un fondo stradale ai limiti della praticabilità. L'opera, comunque, rientra in un recupero urbano della nostra piazza. Vedremo il dispositivo di traffico alternativo e temporaneo che il sindaco ci proporrà. Ma, anche se improponibile, i cittadini di Passiano devono sapersi sacrificare, cosa non impossibile». Il monito arriva da un cittadino che non ha mai appoggiato l'Amministrazione Messina, ma che, con un'analisi razionale, è riescito a comprendere le idee della Giunta. Narbone, poi, denuncia l'inciviltà che regna sovrana nel borgo limitrofo: «Non possiamo pretendere di parcheggiare sotto casa e non sostare con i veicoli negli stalli di sosta. È una cattiva abitudine che due-tre abitanti devono perdere. Questi, vedendo il senso unico della strada che va dalla piazzetta a via Ido Longo, si arrogano il diritto di parcheggiare dove gli pare, causando ingorghi. Servono maggiori controlli da parte della Polizia Municipale. È una questione di civiltà e non certo di viabilità». Riguardo al dispositivo di traffico in vigore, Narbone la pensa così: «Grazie all'intervento si vive meglio in frazione, con la viabilità che è migliorata in positivo anche con il doppio senso di via Papa Giovanni XXIII».
Fonte: Il Portico
rank: 10515105
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...