Tu sei qui: CronacaViabilità e dintorni, traffico e polemiche
Inserito da (admin), mercoledì 11 aprile 2007 00:00:00
Traffico in crisi per molte ore, ieri mattina, in seguito ai lavori per la messa in sicurezza di un tratto di strada nella centralissima via Tommaso Cuomo. Intorno alle 11, su segnalazione degli ausiliari al traffico, tecnici ed operai comunali sono dovuti intervenire per verificare la causa di un avallamento sospetto. Il passaggio delle auto e soprattutto di mezzi pesanti metteva in evidenza un pericoloso movimento della sede stradale, che ha costretto i tecnici a decidere per la rimozione della pavimentazione, al fine di ispezionare il sottosuolo. Qui è ritornata alla luce una vecchia condotta d'acqua, inutilizzata da anni e che presentava segni di cedimenti. La Polizia Municipale ha dovuto interdire al transito tutta Piazza Abbro ed invertire il senso di marcia di Viale Crispi per far defluire il traffico.
Via Santoro, il marciapiede della discordia
Pedoni di serie A e di serie B. Una discriminazione, secondo molti residenti di via Carlo Santoro, causata dalla realizzazione di un piccolo marciapiede solo su un lato della strada, per consentire più sicurezza agli alunni della scuola media e di quella dell'infanzia ed elementare. Un'iniziativa senza dubbio lodevole su una strada a doppio senso di marcia, ma ritenuta parziale e che, anzi, se da un lato consente agli studenti di non finire sotto un'auto, dall'altro, però, mette ancora più a rischio i residenti, che si ritrovano con autovetture, pullman e motorini a sfrecciare radenti i fabbricati.
A restringere la carreggiata, infatti, i soliti automobilisti maleducati, che non esitano a parcheggiare davanti al nuovo marciapiede in attesa dell'uscita da scuola, o dalle attività pomeridiane della frequentatissima palestra comunale, dei propri figli. «Ben venga il marciapiede, anzi venisse anche dall'altro lato - afferma Aldo Trezza - Su questa strada c'è un flusso veicolare notevole e c'è bisogno di un intervento di messa in sicurezza complessivo che vada oltre pochi metri di marciapiede. A questo punto è diventato improrogabile completare l'opera, per consentire anche un transito pedonale sicuro, ed istituire il senso unico per le auto».
Fonte: Il Portico
rank: 10653103
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...