Tu sei qui: CronacaViabilità: motociclisti indisciplinati sull'Amalfitana, nel week-end controlli serrati dei Carabinieri tra Sorrento e Amalfi
Inserito da (redazionelda), lunedì 1 aprile 2019 17:24:07
Fine settimana di controlli serrati da parte dei Carabinieri sulla Strada Statale 163 Amalfitana, sul tratto Sorrento-Amalfi.
L'attività, organizzata in sintonia fra le compagnie di Sorrento e Amalfi, è stato finalizzato principalmente al contrasto del fenomeno dell'assembramento di motociclisti e alla repressione delle gravi violazioni al codice della strada. I della Stazione di Positano e dell'Aliquota Radiomobile di Amalfi militari avevano il compito di filtrare le motociclette in transito e soprattutto bloccare quelle eventualmente in fuga dal controllo dei militari di Sorrento al posto di blocco di Tordigliano.
Dai dati fornitici sono stati verificati 110 mezzi, tra auto e motoveicoli, e identificati 183 soggetti. Contestate 50 infrazioni al Codice della Strada. Sequestrato un veicolo per mancanza di copertura assicurativa. Sottoposte a fermo 3 moto per collocazione di targa in posizione non conforme. Ritirate 10 carte di circolazione e 5 patenti di guida. 2 soggetti segnalati al Prefetto per il possesso, per uso personale, di 2 grammi circa di marijuana.
Lo stesso servizio sarà replicato nei prossimi fine settimana e nel lungo ponte di Pasqua-1°maggio su tutta l'Amalfitana.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104321109
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...