Tu sei qui: CronacaViale degli Aceri, finalmente ripristinata la segnaletica stradale
Inserito da (admin), venerdì 2 settembre 2011 00:00:00
Martedì 30 agosto 2011, dopo oltre quattro anni, il trafficato Viale degli Aceri, una delle vie di comunicazione primarie della Città di Cava de’Tirreni, ha visto il totale rifacimento dell’intera segnaletica stradale orizzontale e verticale. I quattro perspicaci e meticolosi addetti alla “Sezione Segnaletica Stratale” del Corpo di Polizia Locale della Città dei Portici, Vincenzo Senatore, Raffaele Attanasio, Domenico Pisapia e Giuseppe Lamberti, in ossequio alle scrupolose direttive impartite loro dal Tenente Michele Lamberti, Ufficiale responsabile dell’Ufficio Viabilità dei Caschi Bianchi di Via Ido Longo, in poche ore, dopo oltre quattro anni, hanno ridisegnato l’essenziale segnaletica stradale orizzontale.
Rifatte le ormai inesistenti strisce pedonali all’altezza dei semafori siti agli incroci di Via Gino Palumbo e Via XXV Luglio, ma anche quelle all’incrocio di Corso Giuseppe Mazzini. Rinnovate le strisce bianche per la sosta gratuita degli automezzi, per 60 minuti, lungo l’intero lato nord della carreggiata. Agli incroci delle citate strade sono state disegnate le strisce gialle, a triangolo, ovvero quelle che segnano il divieto assoluto della sosta o fermata degli automezzi, per scongiurare che la carreggiata subisca il restringimento della corsia, consentendo in tal modo un più agevole e sicuro transito degli automezzi in entrata ed in uscita dal Viale in predicato.
Nella mattinata del giorno seguente, i quattro “specialisti della segnaletica” hanno posizionato anche la segnaletica monitrice verticale, consistente nella posa in opera delle paline metalliche e l’applicazione dei cartelli indicanti la sosta gratuita per 60 minuti. È finito il caos anche in Viale degli Aceri, certamente non saranno contenti quanti lasciavano la propria autovettura di buon mattino e la ritiravano la sera, ma sono certamente contenti tanti altri cittadini, i quali potranno sostare il proprio automezzo senza dover girovagare per trovare un posto libero.
A completare l’opera è intervenuta anche la Metellia Servizi S.r.l., coll’Amministratore Giovanni Muoio, la quale, in attuazione al piano di sosta della precedente Amministrazione Gravagnuolo, ha fatto disegnare anche le strisce blu per la sosta a pagamento: 50 centesimi per le prime due ore e dalla terza l’onere è frazionabile. Ai residenti la stessa Metellia ha rilasciato il permesso di sosta gratuito per una sola autovettura, per la seconda o terza autovettura di famiglia è possibile contrarre un abbonamento a poco prezzo; cosa che avviene in tutte le città d’Europa. Oggi in Viale degli Aceri si trova comodamente parcheggio!
Resta una sola nota dolente: i soliti furbi, ovvero quelli che dissentono dall’osservare le leggi ed i regolamenti, approfittando dell’insufficiente vigilanza della Polizia Locale, anche se passa e ripassa da tale strade per altre ragioni di servizio, continuano a parcheggiare le loro autovetture agli incroci, cioè sulle novelle strisce gialle, e dinanzi ai passi carrabili. Auspichiamo in una ferrea attenzione da parte dei Caschi Bianchi, poiché solo col rispetto delle regole si potrà avere una Cava de’Tirreni vivibile a misura d’uomo, ovvero ordinata e democraticamente vivibile!
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10817103
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...
Un intervento di emergenza a Maiori, nel primo pomeriggio di mercoledì 24 aprile, ha subito alcuni ritardi a causa di ostacoli nell'accesso alle aree di atterraggio dell'elisoccorso. Lo scrive Il Vescovado. Intorno alle 13:30, l'elicottero del 118, che era destinato ad atterrare al porto turistico, ha...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...