Tu sei qui: CronacaVicenza, Basilica Palladiana imbrattata dai vandali. Sindaco Possamai: "Responsabili due militari americani"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 30 luglio 2023 15:59:32
Hanno 29 e 23 anni i due soldati americani, di stanza alla caserma Usa "Dal Din" di Vicenza, accusati di essere i vandali che una settimana fa hanno tracciato una scritta a vernice rossa su una colonna della Basilica Palladiana, il simbolo della città berica.
Ad individuarli, grazie alle immagini delle telecamere di sicurezza, sono stati gli agenti della Polizia municipale, in collaborazione con i carabinieri della caserma 'Stefan' e le stesse autorità militari statunitensi.
Sono stati denunciati per il reato di imbrattamento di beni culturali: i due rischiano anche una indagine da parte dell'autorità militare Usa.
La risoluzione del caso è stata annunciata dal sindaco Giacomo Possamai, con un punto stampa in Piazza dei Signori, davanti al monumento palladiano celebre nel mondo:
"In pochi giorni siamo riusciti a risalire ai responsabili, due miliari della base americana Del Din che ieri hanno ammesso di essere stati presenti qui in piazza e di essere stati gli autori del deplorevole gesto, in particolare uno dei due, e pertanto colpevoli del reato penale. Uno sfregio quella scritta rossa - una sigla non meglio identificata e un numero - sulle colonne di pietra bianca, all'angolo tra piazza dei Signori e piazzetta Palladio".
Ad accertarne l'identità, grazie ai frame dei filmati di sicurezza, sono stati gli uomini dell'U.S. Department of Army Criminal Investigation Division.
I due militari sono stati accompagnati negli uffici dei carabinieri della 'Setaf', dove - ha riferito il sindaco - hanno ammesso le loro responsabilità sostenendo di aver agito sotto l'effetto dell'alcol.
L'indagine ha avuto la svolta quando gli agenti della municipale hanno iniziato a passare al setaccio le immagini degli 'occhi' elettronici del centro storico, quelli del Comune e quelli di alcuni negozi.
Prima di raggiungere Piazza dei Signori e la Basilica, la coppia con la bomboletta di vernice aveva tracciato un disegno analogo un totem informativo vicino al teatro Olimpico. Poi si erano diretti verso piazza dei Signori. Dai vestiti e da alcuni dettagli, è nato il sospetto che si trattasse di militari statunitensi. A questo punto è stato chiesto al comando Setaf di visionare i filmati delle telecamere delle due caserme Usa in città. E nei fotogrammi della notte tra sabato e domenica sono spuntati i tre uomini, ripresi in centro vicino al colonnato, che alle 2.55 scendevano da un'auto all'ingresso della caserma Del Din.
Il sindaco Possamai ha annunciato che ai due responsabili verrà chiesto "di risarcire la città attraverso attività le cui modalità verranno definite assieme alla base americana".
Fonte foto: pagina Facebook Sindaco Vicenza Possamai
Fonte: Booble
rank: 10608107
Attimi di terrore nel pomeriggio sul monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...