Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVideocontrolli, conflitto tra Vigili e Polizia

Cronaca

Videocontrolli, conflitto tra Vigili e Polizia

Inserito da (admin), giovedì 4 marzo 2004 00:00:00

Chi metterà gli occhi dietro le telecamere della rete di videosorveglianza installata per tenere sotto controllo gli accessi alla zona a traffico limitato: i Vigili Urbani o la Polizia? Dopo la decisione di trasferire il Comando della Polizia Municipale da Viale Marconi all'ex Circoscrizione di Passiano e gli uffici del Commissariato dal Tribunale nell'attuale palazzina dei "caschi bianchi", resta da sciogliere il nodo di chi sarà il regista dell'impianto video. «Le telecamere le possiamo gestire noi - dice il vicequestore Sebastiano Coppola - così potremmo avere un'arma in più contro la microdelinquenza, ma in ogni caso la decisione spetta all'Amministrazione. Noi possiamo assicurarne il controllo per 24 ore al giorno. Certamente, non ci sarebbe nessuna difficoltà a fare in modo che si possano conciliare sia le esigenze dei Vigili Urbani che quelle della Polizia». A creare la disputa telematica, probabilmente, gli ulteriori costi necessari per trasferire la sala di controllo video, con la relativa rete di collegamento in fibre ottiche. Più facile ed a costo zero lasciare tutto lì dov'è e cambiare solo il regista. Ma la Polizia Municipale non ci sta. «Le telecamere - dichiara Alfonso Laudato, assessore alla Mobilità e Sicurezza - dovranno essere trasferite. L'impianto è del Comune ed a gestirlo dovranno essere i Vigili Urbani per gli scopi per cui è stato realizzato: il controllo degli accessi al centro storico. È ovvio che, con le telecamere accese, a beneficiarne è anche la sicurezza dell'intera zona». Intanto, ancora non si è sbloccata la questione privacy, che, a distanza di tre anni, ancora non consente il definitivo utilizzo delle telecamere. Sono state accese, infatti, solo per motivi di ordine pubblico, in occasione degli atti di vandalismo avvenuti in Piazza Duomo durante la battaglia delle uova di Carnevale. «Ci stiamo adoperando - assicura il comandante dei Vigili, Giuseppe Ferrara - per risolvere tutti i problemi di autorizzazioni connesse alla privacy. La sala video deve anch'essa traslocare per diversi motivi: abbiamo il personale formato per la sua gestione, è fondamentale per il miglioramento della viabilità e per una migliore gestione dei Vigili. Inoltre, il progetto è molto di più che il semplice monitoraggio. Si estende anche alla gestione e trasferimento di dati e dà possibilità di interfacciarsi direttamente con il territorio attraverso un'apposita segnaletica».

Fonte: Il Portico

rank: 10486101

Cronaca

Cronaca

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Cronaca

Napoli, confiscati beni per oltre un milione di euro a società farmaceutica che aveva evaso il fisco

La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...

Cronaca

Videogiochi piratati e giocattoli pericolosi: maxi sequestro nell’Agro Aversano

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...

Cronaca

Traffico paralizzato tra Maiori e Amalfi: sanzionato autista di un camper non autorizzato

Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno