Tu sei qui: CronacaVideosorveglianza, il progetto procede
Inserito da (admin), venerdì 23 novembre 2007 00:00:00
Primo passo, ieri mattina, verso la città sicura. Tecnici della società francese aggiudicataria della gara sulla pubblica illuminazione si sono incontrati con il sindaco Gravagnuolo, gli assessori Alfonso Senatore e Napoleone Cioffi, il comandante della Polizia Locale, Filippo Meluso, e tecnici comunali, per avviare un primo screening sulle richieste dell'Amministrazione comunale in merito alla realizzazione di un impianto di videosorveglianza.
I tempi saranno stretti, anche perché, essendo la società francese già fornitrice di servizi del Comune, non sarà necessaria una gara. Entro due mesi sarà pronto il progetto e, secondo l'assessore Senatore, se non ci saranno particolari ostacoli, entro settembre prossimo la città avrà una rete completa di telecamere che terranno sotto controllo, 24 ore su 24, le principali strade della città.
Fonte: Il Portico
rank: 10393107
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...