Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVie dell'Arte, Cava capitale della cultura

Cronaca

Vie dell'Arte, Cava capitale della cultura

Inserito da (admin), domenica 23 aprile 2006 00:00:00

Giovedì 20 aprile, nella Sala Gemellaggi del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della Rassegna "Viaggio tra le Vie dell'Arte", in programma nei locali del Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, a Cava de'Tirreni, dal 14 aprile al 2 maggio 2006.

La Rassegna, dal tema "Donne e Madonne: incontro con le Culture del Mondo", è ideata ed organizzata dall'Associazione Akkuaria di Catania, in collaborazione con la Libreria Otium, la Federazione Europea degli Artisti, Operatori dello Spettacolo e della Cultura ed il Centro Studi di Promozione Sociale e Culturale Vincenzo Mazzotta. L'evento gode, inoltre, del patrocinio del Comune di Cava de'Tirreni e dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni.

La conferenza stampa è stata presentata da Lello Pisapia, Direttore dell'Ufficio Stampa dell'agenzia di comunicazione integrata MTN Company, che ha curato la comunicazione dell'evento.
Sono intervenuti: Vera Ambra, Presidente dell'Associazione Akkuaria; Mario Galdi e Umberto Petrosino, rispettivamente Direttore e Amministratore dell'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni; Maurizio Durante, Dirigente del I Settore-Affari Generali del Comune di Cava de'Tirreni; Raffaella Mazzotta, titolare della Libreria Otium; Annamaria Bove, Presidente del Centro Studi Vincenzo Mazzotta; Margi Villa, attrice ed interprete; Sebastiano Grasso, pittore e scultore.

I presenti hanno sottolineato l'importanza della manifestazione per Cava de'Tirreni dal punto di vista culturale e turistico. «La città ha accolto l'Associazione e l'iniziativa con il calore tipico della gente del Sud - ha affermato Vera Ambra - Sono orgogliosa di ambientare la sesta edizione della rassegna qui a Cava. Mi auguro che possa essere l'inizio di una lunga e proficua collaborazione con questa splendida cittadina».

«Il turismo siamo tutti noi - ha ribadito Mario Galdi - "Viaggio tra le Vie dell'Arte" è un'ottima occasione per rilanciare il turismo a Cava, valorizzando al contempo il territorio e sviluppando con i cittadini forme di interazione utili e di elevato spessore culturale».

LA RASSEGNA
"Viaggio tra le Vie dell'Arte" è una Rassegna ideata da Vera Ambra, Presidente dell'Associazione Akkuaria di Catania. Lo scopo principale dell'evento è favorire l'offerta e lo scambio artistico-culturale, valorizzando l'incremento del turismo nazionale.
Il valore delle Arti e le bellezze delle Città d'Italia è, dunque, il binomio con cui "Viaggio tra le Vie dell'Arte" si propone al pubblico, attraverso un itinerario culturale ben mirato.

La Rassegna ha preso il via nel 2001 a Catania e negli anni a seguire è stata proposta nelle Città di Roncegno Terme - Levigo Terme (Trento), Ciriè (Torino) e Castel di Tusa (Messina).
Lo spirito e la finalità di Akkuaria, nell'arco di questi primi sei anni di attività, si sono rivolti sempre più alla divulgazione ed alla valorizzazione degli artisti. Ed il risultato di un così ampio successo è dovuto alla fondamentale collaborazione di tutti coloro che hanno reso possibile lo svolgimento di tali iniziative.

"Viaggio tra le Vie dell'Arte", oltre ad essere un progetto finalizzato alla promozione delle arti e delle culture etniche, rappresenta anche un rilevante momento dedicato alla solidarietà fra i popoli e propone incontri con le diverse discipline dell'arte e della cultura (danza, musica, fotografia, pittura, poesia, computer art), attraverso mostre, dibattiti, conferenze, seminari, stages, ecc. Gli Artisti e le Associazioni che ne prendono parte hanno l'obiettivo comune di coniugare "l'Arte" come momento d'incontro, ma di dimostrare anche come il loro mondo sia sensibile alle tematiche del sociale.

Il tema della Rassegna, "Donne e Madonne: incontro con le Culture del Mondo", nasce dall'esigenza di promuovere una nuova cultura per la donna. Lo spunto è dato proprio dalla Città di Cava de'Tirreni, ed in particolare da Lucia Apicella, meglio nota come Mamma Lucia, e dalla Madonna dell'Olmo, due importanti figure femminili, che rappresentano storia, cultura e tradizioni della città.

A partire da tali premesse e per raggiungere il suddetto obiettivo, "Dall'umiltà alla santità" è il percorso che si è scelto di intraprendere in questa occasione.
Per guardare avanti è necessario tornare indietro, rivisitare le figure delle donne che hanno scritto pagine di storia purtroppo ignorata o dimenticata. Rivisitare il ruolo delle donne con le donne è, inoltre, un'ottima occasione per fornire spunti di esempi alle generazioni che oggi si affacciano alla vita.

La Rassegna è ambientata nel Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, splendida e peculiare struttura architettonica metelliana. Il posto e la città di Cava de'Tirreni nel suo complesso esprimono quel necessario "fascino" che solo la vera arte sa esprimere e che può suggerire ad Artisti e Poeti spunti di ispirazione e creatività.

Considerati lo spirito della Rassegna, le iniziative in programma e la peculiarità del luogo, "Viaggio tra le Vie dell'Arte" persegue, dunque, l'obiettivo ultimo di favorire l'interscambio tra gli Artisti presenti e la Città di Cava de'Tirreni. È importante, infatti, conoscere la gente, la propria cultura, le tradizioni ed i sentimenti che li animano e tutto ciò sarà possibile anche attraverso numerosi e mirati momenti di incontro con i cittadini ed il coinvolgimento attivo delle scolaresche.

Per info e contatti:
Associazione Akkuaria, via Dalmazia n. 6 - Catania
Tel. 339 400 14 17; e-mail: verambra@tiscali.it
Web: www.akkuaria.com - www.akkuaria.org - www.akkuaria.net

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Un momento della conferenza stampa Un momento della conferenza stampa

rank: 10084109

Cronaca

Cronaca

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Cronaca

Napoli, confiscati beni per oltre un milione di euro a società farmaceutica che aveva evaso il fisco

La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...

Cronaca

Videogiochi piratati e giocattoli pericolosi: maxi sequestro nell’Agro Aversano

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...

Cronaca

Traffico paralizzato tra Maiori e Amalfi: sanzionato autista di un camper non autorizzato

Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno