Tu sei qui: CronacaVietri-Cava, dopo esposto Comitato Civico Dragonea fino al 10 giugno senso unico alternato sulla SP 75 per terminare lavori
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 26 maggio 2021 09:52:16
Lo scorso 30 aprile, dopo mesi di chiusura, ha riaperto al transito la SP 75 detta "Avvocatella", che collega Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare (Dragonea). A partire da oggi, 26 maggio, vige la limitazione della circolazione stradale a senso unico alternato, con segnaletica stradale a vista e con movieri, sulla strada SP75 - Innesto SS163 - Bivi Raito - Dragonea - Avvocatella - SP289.
La Provincia di Salerno, infatti, ha emesso un'Ordinanza in cui si legge che, «considerato che lungo la strada SP75 sono in corso lavori finalizzati alla manutenzione ordinaria e straordinaria per le attività di pulizia della carreggiata stradale e delle aree scoperte di pertinenza dalla vegetazione infestante o eccessivamente rigogliosa, di manutenzione della segnaletica orizzontale, verticale e complementare esistente, di manutenzione del confine di proprietà della strada e di manutenzione della pavimentazione stradale, e data la necessità di mantenere in sicurezza la circolazione dei veicoli, e al fine di evitare il verificarsi di situazioni di pericolo, si è deciso di porre in essere l'istituzione del senso unico alternato regolato da movieri dal Km0+000 al Km3+000, dalle ore 8:00 alle ore 16:20, dal giorno 26/05/2021 fino al giorno 10/06/2021, con esclusione dei festivi».
Una decisione che prende atto dell'esposto che il Comitato Civico Dragonea, per mano del geometra Gaetano Vicinanza, aveva inoltrato - lo scorso 3 maggio -agli enti competenti: «La Provincia non provveduto alla messa a norma dei guard-rail, della segnaletica verticale ed orizzontale, alla pulizia delle cunette interessate da consistente presenza di vegetazione, con l'aggravante di avere lasciato ai margini della sede stradale vari tipi di rifiuti ingombranti (pneumatici, apparecchiature elettroniche, ecc.), tra cui in particolare del materiale tipo "Eternit" che si presume possa contenere amianto, tutti materiali già presenti prima del 30 aprile, giorno della riapertura».
Per questo i membri del Comitato si dicono soddisfatti: «Anche stavolta e solo dopo la denuncia pubblica da parte dei cittadini di Dragonea di questi scempi ambientali sono stati rimossi finalmente i rifiuti pericolosi giacenti da mesi lungo la SP75 Avvocatella. A vincere nuovamente è il DIRITTO ALLA SALUTE dei cittadini, di una frazione da sempre dimenticata a se stessa. Ma queste battaglie ci mostrano che solo Uniti si può ottenere un riconoscimento di un diritto. Il comitato Civico lotterà sempre in prima linea e si farà parte attiva nel sollevare questi abusi che minano l'incolumità di un intero territorio. Andiamo avanti sempre più uniti e non abbiamo mai paura di denunciare questi attacchi al nostro ambiente e alla nostra salute. Grazie a quanti in prima persona donano con fervore un contributo importante a queste nobili cause».
Leggi anche:
Vietri sul Mare, rifiuti sulla SP75 "Avvocatella" chiusa per lavori /FOTO
Fonte: Positano Notizie
rank: 10989100
A Salerno, nella serata de 17 aprile, una lite tra tre cittadini dello Sri Lanka è sfociata in un'aggressione con conseguente intervento da parte delle forze dell'ordine. L'episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro...
Tragedia ieri sera, 21 aprile, a Piano di Sorrento. Intorno alle 20:30, nella zona collinare, per cause ancora in corso di accertamento, due giovani a bordo di uno scooter si sono scontrati contro un'auto che procedeva in direzione opposta. A perdere la vita è stato il conducente dello scooter, un giovane...
Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania che, poco prima delle 13, è stato allertato dalla Centrale Operativa 118 di Salerno per un ragazzo in escursione con alcuni compagni che lamentava una lussazione al ginocchio in...
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...