Tu sei qui: CronacaVietri sul Mare, al via progettazione collegamento meccanizzato con la frazione Marina
Inserito da (Maria Abate), giovedì 8 aprile 2021 17:22:37
Nell'ambito del programma di "Interventi di mobilità sostenibile delle costiere amalfitana e sorrentina - I Fase", con determinazione n.117 del 15 marzo scorso, l'ACaMIR (Agenzia Campana Mobilità Infrastrutture e Reti) ha approvato il quadro economico post-gara e il consecutivo impegno della spesa per dare il via alla progettazione del "Collegamento pedonale meccanizzato con la frazione Marina nel Comune di Vietri sul Mare".
Più di 160mila euro per redigere lo studio di fattibilità assegnato al costituendo RTP General Engineering Srl, Adyton Ingegneria srl, Ing. Specioso Petacca, geol. Daniele Pipicelli.
Si tratta di un collegamento meccanizzato da realizzare tra la parte alta dell'abitato, nei pressi di Piazza Matteotti, e la fascia costiera, con l'obiettivo di consentire l'accesso alla Marina con una modalità alternativa all'autovettura privata.
Infatti, l'ampia superficie per la balneazione, in termini sia di lunghezza che di profondità della spiaggia, nonché la vicinanza con il casello autostradale, comporta l'attrazione di un elevato numero di autovetture che sostano, nella maggior parte dei casi fuori dagli appositi stalli, nei pressi della fascia costiera e nella parte interna del centro, provocando notevole disagio ai residenti a causa del ripetersi di ingenti fenomeni di congestione stradale.
Inoltre, il collegamento in progetto si integra con la stazione "Vietri sul Mare - Amalfi" di RFI, in un'ottica di integrazione modale con la ferrovia.
«Incrementiamo - ha detto il sindaco Giovanni De Simone - un nuovo piano di mobilità all'interno del territorio. Un'idea con relativa richiesta di finanziamento già partita con l'amministrazione Benincasa e che oggi, grazie anche all'interessamento dell'onorevole Luca Cascone vede il via alla progettazione. Sarà sempre più facile, agevole ed ecologico raggiungere la frazione costiera di Marina, l'idea è quella di realizzare un altro vettore meccanico per il collegamento con la stazione ferroviaria e il prossimo pontile che sarà attivato a Marina per l'attracco dei traghetti. Il nostro lavoro, il nostro impegno prosegue a pieno ritmo, raggiungendo i risultati che ci siamo prefissati in campagna elettorale anche come una continuità amministrativa. Nelle prossime settimane presenteremo ulteriori opere pubbliche e interventi che saranno realizzate a breve. In più siamo in campo per un avvio sereno e sicuro della stagione turistica».
Scarica il documento in allegato in basso
Leggi anche:
Cetara, affidata redazione progetto di fattibilità per parcheggio di interscambio su SS163
Al via progettazione funivia Maiori-Tramonti-Angri per decongestionare SP2 e SS163
Fonte: Positano Notizie
rank: 101915109
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...