Tu sei qui: CronacaVietri sul Mare-Cava de’ Tirreni: rifiuti in 'mostra' sulla SS 18
Inserito da (Redazione), sabato 11 febbraio 2017 13:54:13
Di Antonio Di Giovanni
Se i rifiuti fossero un modo di esprimere l'arte, sulla strada ex SS18 tra Vietri sul mare e Cava de' Tirreni potremmo dire che è in atto una vera e propria "mostra di arte dei rifiuti". È infatti oramai da quasi sei mesi che le piazzole di emergenza sono diventate delle vere e proprie discariche a cielo aperto, con grande qualità e varietà di rifiuti, solidi, organici, probabilmente tossici e "contemporanei". A gomme di auto, di autobus e frammenti di manufatti ceramici, si sono aggiunti in questi ultimi mesi altri rifiuti che, sulla scia del famoso orinatoio-fontana di Marcel Duchamp, potrebbero essere esposti in mostre contemporanee, quali lavabi, gabinetti e per non far mancare nulla a questa bella esposizione, anche dei bidoni che potrebbero contenere rifiuti tossici, come olii esausti.
Ovviamente dopo le proteste da parte di cittadini, automobilisti e atleti amatoriali che percorrono la ex SS18, nessun ente comunale o sovracomunale ha fatto nulla per smaltire i rifiuti, anzi essi sono aumentati in modo esponenziale, lasciati lì dagli incivili "artisti del rifiuto", certi della loro impunità, vista la carenza di controlli da parte delle amministrazioni. Assordante anche il silenzio delle tante associazioni ambientaliste, che per cose di minore entità hanno fatto sentire al loro voce, mentre oggi il loro silenzio equivale quasi ad una resa. Un vero e proprio "spettacolo artistico-culturale", che è sotto gli occhi di tutti, tranne di chi dovrebbe controllare e sanzionare. Sarà allora lecito pensare che in un paese di grande cultura ceramica come Vietri o nell'altro di grande cultura storica e ambientalista come Cava de' Tirreni, che tenta di compiere il "salto di qualità" in ambito turistico-culturale, questa discarica di rifiuti, sia stata presa per davvero come una mostra contemporanea di rifiuti.
Sarebbe veramente un peccato vedere la strada e le piazzole pulite! I cittadini non meriterebbero un simile civile trattamento.
Fonte: Il Portico
rank: 100835106
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....
E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...
Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...