Tu sei qui: CronacaVigili e passi carrabili, grandi novità
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 10 settembre 2003 00:00:00
«Il censimento dei passi carrabili ci farà conoscere qual è la reale situazione e ci permetterà anche di capire come intervenire. Un censimento mancante da troppi anni, dovuto per far rispettare la legge e, soprattutto, per evitare che chi non è in regola con i pagamenti, peraltro irrisori, continui ad esserlo»: queste le prime parole dell'assessore alla Pubblica Sicurezza della Giunta Messina, il dott. Alfonso Laudato, sull'ormai nota questione dei passi carrabili irregolari, emersa dopo i controlli eseguiti dagli agenti della Polizia Municipale, diretta dal maggior Saverio Valio. Fittissimi controlli, che hanno scovato alcuni passi irregolari da un punto di vista economico. Infatti, non erano stati eseguiti i versamenti per l'imposta comunale sul diritto di passo carrabile. Un censimento, a detta di Laudato, importante ed efficace: «E' stato necessario eseguire tali controlli perché l'ultimo censimento era di vecchia data e la passata Amministrazione non aveva provveduto a censire né i passi carrabili né le insegne pubblicitarie. Ora tocca al mio assessorato provvedere. Quando il geom. Cantoro ritornerà dalle ferie, verrà intrapreso il controllo delle insegne luminose, ma anche delle occupazioni di suolo pubblico, per avere un quadro più organico della situazione». Controlli non avvenuti fino ad ora per le note carenze della pianta organica dei Vigili Urbani. Proprio in merito a questa situazione, Laudato lancia una frecciata alla vecchia Amministrazione: «Non è possibile che la vecchia assise non abbia, in ben 9 anni, fatto un concorso per l'assunzione di nuove unità, visto che la legge dice che necessita un vigile ogni 600 abitanti». Il concorso, che verrà pubblicato su Gazzetta Ufficiale e Bollettino a fine mese, permetterà all'Amministrazione di incrementare la pianta organica di ben 31 unità. Ma il numero dovrebbe salire a 95, obiettivo che potrà essere raggiunto solo nei prossimi anni con altri concorsi, finanze permettendo. Il Comune, infatti, come spiega Laudato, è obbligato a scegliere tale format - 31 Vigili in 3 anni - per rispettare il Patto di Stabilità. Alfonso Laudato, comunque, ha grandi progetti per la futura Polizia Municipale. Con l'incremento della pianta del Corpo, l'assessore pensa subito ad un "Vigile di prossimità", cioè una figura risolutore anche di problemi sociali zonali, dai censimenti alle verifiche, dalle contravvenzioni alle autorizzazioni. Insomma, un factotum di zona, che sia il punto di riferimento della gente. Laudato affronta, poi, anche la questione relativa alle nomine dei nuovi ispettori: «Ho ritenuto fare ciò per rivitalizzare tutto il Corpo dei Vigili Urbani, ma anche per dare un segnale a chi si era un po' seduto. Credo che la colpa non sia dei Vigili, ma di chi stava più in alto, che non sapeva fare bene il suo compito. Penso che, se riusciamo a rendere più produttivo ed efficiente il nostro Corpo, anche attraverso la valorizzazione di quegli uomini che lavorano con professionalità e serietà, ne trarrà beneficio tutta la cittadinanza in termini di sicurezza e migliore vivibilità».
Fonte: Il Portico
rank: 10005102
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...