Tu sei qui: CronacaVigili in servizio fino alle 24, parte il "Piano Sicurezza"
Inserito da (admin), lunedì 2 agosto 2010 00:00:00
Siglato al tavolo di concertazione l’accordo tra Amministrazione comunale e sindacato sull’orario di servizio degli agenti di Polizia Locale. La riunione conclusiva si è vissuta in un clima di confronto, ma anche di grande collaborazione per gli obbiettivi importanti che si volevano raggiungere, cioè la programmazione di una presenza fino a tarda ora delle divise sul territorio, per garantire così un controllo maggiore della città, in particolar modo nella stagione estiva.
Parte così a pieno regime il “Piano Sicurezza”, che prevede la sinergia con le altre forze di Polizia sul territorio. Al tavolo delle trattative l’assessore alla Sicurezza e Mobilità, Vincenzo Passa, l’assessore al Personale, Luigi Napoli, il segretario comunale Mailyn Flores, il dirigente Nobile Montefusco, il comandante del Corpo di Polizia Locale, Giuseppe Ferrara, ed i rappresentanti del sindacato.
«Abbiamo raggiunto con grande senso di responsabilità un accordo che, oltre al servizio che potremo offrire alla cittadinanza - ha sottolineato il vicesindaco Luigi Napoli - è importantissimo perché è nato da una concertazione animata, ma franca, con le parti e di questo ringrazio pubblicamente i rappresentanti sindacali che hanno contribuito al raggiungimento dell’obbiettivo. Questo è un segnale che continuiamo a recepire sin dall’inizio dell’insediamento del nostro sindaco Marco Galdi e della sua Amministrazione nel Palazzo di Città e che ci conforta nella nostra azione di governo. Mettere nella condizione la macchina comunale di funzionare al meglio, valorizzando il lavoro dei nostri dipendenti, è il nostro obbiettivo. Che continueremo a perseguire, sempre».
Ufficializzato così il nuovo orario settimanale del servizio degli agenti di Polizia Locale: dal 1° giugno al 30 settembre (orario estivo) dal lunedì alla domenica dalle 7 alle 24; dal 1° ottobre al 31 maggio (orario invernale) dal lunedì alla domenica dalle 7.45 alle 22.
«Avevamo proposto ai nostri agenti di prolungare nel periodo estivo la loro presenza nella città - ha così accolto con soddisfazione la conclusione della concertazione l’assessore Vincenzo Passa - ed ora che abbiamo trovato l’accordo, potremo meglio assolvere a quel ruolo di controllo della città e di supporto alle altre forze di Polizia che sono presenti a Cava de’ Tirreni che il Corpo riveste. Sarà quella risposta che la città si attendeva da tempo. Il piano di sicurezza ha ora nei nostri agenti un caposaldo e questo sarà onore e vanto per il Corpo stesso. Trovare in estate fino a mezzanotte ed in inverno fino alle 22 un agente di Polizia Locale in piazza e nel centro storico come una pattuglia lungo le strade della periferia e delle frazioni sarà rassicurante per tutti».
Al termine della riunione del tavolo sulla concertazione sull’orario di servizio si è svolta anche quella per la contrattazione decentrata per l’erogazione del buono pasto al personale di vigilanza, riunione a cui si sono aggregati tutti gli altri dirigenti del Comune. Alla fine si è stabilito di erogare i buoni pasto agli appartenenti al Corpo di Polizia Locale 6 giorni su 7 per l’intero anno e per l’importo unitario di 6 euro.
L’addetto stampa Antonio Di Martino
Fonte: Il Portico
rank: 10833102
Un cittadino egiziano di 49 anni, arrestato all'estero nell'ambito dell'operazione "El Rais" è stato estradato dall'Albania in Italia. L'operazione, condotta dai poliziotti della Squadra mobile di Siracusa e da quelli del Servizio centrale operativo con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia...
In occasione dell'incontro di calcio Napoli-Genoa, la Polizia Locale di Napoli ha predisposto un articolato dispositivo di controllo a presidio dell'area esterna allo Stadio Diego Armando Maradona e delle zone limitrofe impiegando 67 operatori con l'obiettivo di garantire la sicurezza urbana, la regolarità...
Tragedia ieri mattina, nel giorno della Festa della Mamma, tra Favara e Agrigento. Valeria Di Gloria, 41enne divorziata e madre di cinque figli, è morta carbonizzata in un incendio divampato mentre faceva rifornimento presso un distributore self service Lukoil in contrada San Benedetto. "Assistiamo con...
Ancora una volta, ci FIT-CISL e FILT-CGIL di Salerno denunciano un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio...