Ultimo aggiornamento 57 minuti fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVilla sequestrata dopo una "soffiata"

Cronaca

Villa sequestrata dopo una "soffiata"

Inserito da (admin), venerdì 16 giugno 2006 00:00:00

Hanno sentito strani rumori e dopo poche ore hanno visto impalcature e cantieri spuntare come funghi davanti casa. Sebbene non fosse una vera e propria novità, non se ne sono fatti un'abitudine e così hanno pensato di "collaborare". È stata una soffiata, partita da alcuni vicini di casa, ad attivare il Nucleo antiabusivismo della Polizia Municipale. La squadra, diretta dall'ispettore Claudio Argentino, ha scoperto in località Sparani (al bivio tra Croce e Rotolo) una costruzione abusiva di circa 160 metri quadri.

Si tratta di un villino di due piani, realizzato senza concessione edilizia e camuffato dall'ormai noto sistema della baracca. A quanto si apprende, i Vigili hanno notato il capannone di lamiere che, a detta del proprietario, apparteneva al padre come magazzino. Una volta aperte le lamiere, l'arcano è stato svelato. Il cantiere è stato posto sotto sequestro ed il proprietario è stato denunciato all'autorità giudiziaria. L'operazione, che ha portato al sequestro dell'immobile, allunga la lista degli abusi scoperti in queste ultime settimane nelle zone collinari ed in alcune frazioni della vallata metelliana.

I dati parlano chiaro ed indicano un aumento esponenziale dell'abusivismo, malgrado i termini di presentazione delle domande di condono siano scaduti. «Chi vuole compiere abusi edili - spiegano gli agenti - vuole credere di dar corso ad una pratica "normale", che sarà "naturalmente" legittimata al prossimo condono». Cosa fare se si nota un abuso? Dal Comando della Polizia Municipale lanciano l'invito a collaborare: «Non bisogna rassegnarsi. Bisogna reagire, fermando per quanto possibile gli abusi e gli abusivi». Ecco come. Constatato che si tratta di un abuso rovinoso per l'ambiente o per le proprietà vicine, è fondamentale intervenire subito.

Stando a quanto accaduto negli anni, qualsiasi manufatto già costruito può non ottenere le licenze previste, ma in pratica non viene demolito. Bisogna, quindi, intervenire tempestivamente, proprio all'inizio dei lavori, impedendo che le opere abusive vengano realizzate. Cosa possibile solo se le autorità preposte possono intervenire quanto prima. Le autorità da contattare sono i Vigili Urbani. La Polizia Municipale ha predisposto un apposito Nucleo antiabusivismo. Basta una telefonata che spieghi bene ai Vigili dove si trovi l'abuso in atto e la sua consistenza. Quanto basta per dare il via ad un primo blitz.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Immagini di repertorio Immagini di repertorio

rank: 10734105

Cronaca

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

Cronaca

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

Cronaca

Vie del mare sospese per il terzo giorno: traffico in tilt sulla Statale Amalfitana

Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...

Cronaca

Salerno, stretta sui parcheggiatori abusivi: arresti e misure di prevenzione

Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno