Tu sei qui: CronacaVillino abusivo abbattuto dal proprietario
Inserito da (admin), venerdì 4 maggio 2007 00:00:00
Nessuna ditta accetta l'incarico per la demolizione delle opere abusive, ma il proprietario del villino indicato come prima costruzione da abbattere annuncia di provvedere personalmente alla demolizione per salvare così il proprio terreno, altrimenti destinato all'esproprio. Parte, dunque, con la collaborazione degli stessi cittadini, finiti nella rete del Nucleo antiabusivismo, l'opera di demolizione delle opere e, più in dettaglio, delle costruzioni abusive già acquisite al patrimonio comunale.
L'appuntamento era fissato per lunedì 30 aprile, quando la costruzione su due livelli in via San Martino, nei pressi della Cava di Pietra, doveva essere demolita, nonostante i proprietari avessero occupato il primo piano. Il forfait della ditta incaricata ai lavori ha fatto slittare l'appuntamento. Ma all'arrivo della pattuglia dei Vigili Urbani, diretti dall'ispettore Claudio Argentino, ecco la sorpresa: il proprietario, titolare di un'impresa di costruzioni, ha presentato la sua formale richiesta di provvedere personalmente (le spese sono in ogni caso a suo carico) alla demolizione, per salvare così il terreno.
Saranno 8 le costruzioni abusive a finire in macerie dopo la decisione, votata in Consiglio comunale, di dare corso alle procedure di demolizione. Individuato, dunque, il primo blocco di abbattimenti - nella prima tranche a cadere sono ben 39 costruzioni - resta solo da fissare la data, che, secondo i bene informati, dovrebbe avvenire a giorni. A causare un forzato rinvio sono stati solo alcuni dettagli riguardanti la società incaricata della demolizione. Lo stop c'è stato quando la gara di appalto per l'aggiudicazione dei lavori è andata deserta. L'assessore delegato al fenomeno dell'abusivismo, Rossana Lamberti, ha dato ampie rassicurazioni: «Procederemo con l'assegnazione diretta di un lavoro che va assolutamente fatto. L'attenzione dell'Amministrazione resta alta».
Fonte: Il Portico
rank: 10264108
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...