Tu sei qui: Cronaca"Violenza di genere: media, norme e servizi", Frida contro il femminicidio
Inserito da (admin), giovedì 28 novembre 2013 00:00:00
Si terrà sabato 30 novembre, alle ore 10.00, presso la Sala delle Cerimonie del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, l’incontro-dibattito dal titolo “Violenza di genere: media, norme e servizi”, organizzato dall’Associazione contro la violenza di genere Frida, presieduta da Alfonsina De Filippis.
L’incontro verterà sul tema del femminicidio in tutti i suoi aspetti, da come viene data la notizia dai media ai lettori o ai telespettatori, a come la legge previene, punisce i colpevoli e reprime le forme di violenze sulle donne, all’aspetto psicologico, ovvero ai traumi interiori che una vittima di violenza subisce.
Lo scorso 25 novembre si è celebrata la Giornata Mondiale dell’ONU contro la violenza alle donne. Secondo gli ultimi dati, nel 2013 le vittime di femminicidio sono state 128, nel 2012 invece 125. Una ricerca Ansa-Eures afferma che, dal 2000 al 2011, le persone di sesso femminile uccise in Italia sono state 2061.
In considerazione di questi dati inquietanti, già da diverse settimane associazioni, psicologi, avvocati si sono riuniti nel tentativo di interpretare un fenomeno che risulta allarmante per qualsiasi società civile, in quanto molto più drammatico di quanto comunemente si pensi. Mentre la prospettiva sociale e politica è largamente dibattuta, sembra che manchi, per ottenere una comprensione migliore del fenomeno e per contrastarlo più efficacemente, una discussione più articolata ed approfondita del tema, delle cause della violenza di genere.
Questo è l’intento dell’incontro, che sarà moderato da Antonio Di Giovanni, giornalista de “La Città di Salerno”, e nel quale, dopo il saluto del Sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, si confronteranno Vittoriana Abate, giornalista Rai ed inviata di “Porta a porta”, il Col. Riccardo Piermarini, Comandante Provinciale della Legione Carabinieri di Salerno, il Ten. Vincenzo Tatarella, Comandante della Tenenza dei Carabinieri di Cava de’ Tirreni, e Francesco Napoli, psicoterapeuta. Le conclusioni saranno affidate ad Alfonsina De Filippis, Presidente di Frida.
Antonio Di Giovanni
Fonte: Il Portico
rank: 10885108
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...