Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Agata vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaVirginia Raggi dalla sua pagina Facebook: "Il patrimonio di Roma Capitale non è un Bancomat"

Cronaca

Virginia Raggi dalla sua pagina Facebook: "Il patrimonio di Roma Capitale non è un Bancomat"

Inserito da (admin), lunedì 19 marzo 2018 18:36:49

Lo ha pubblicato sul suo profilo social, la sindaca di Roma Virginia Raggi, in un post di ringraziamento verso le forze dell'ordine impiegate per il ripristino della legalità nella città eterna. A giudicare dai commenti al post, di seguito riportato integralmente, i cittadini romani (e finalmente non solo loro) percepiscono il cambio di gestione della cosa (ritornata) pubblica: Il patrimonio di Roma Capitale non è un ‘bancomat’ ad uso ed abuso di pochi a danno della collettività. Voglio raccontarvi una delle ultime riacquisizioni che abbiamo fatto, significativa dello stato inaccettabile creato da decenni di mala gestio e incuria. E che con noi finalmente sta scomparendo, a beneficio di tutti. Si tratta di un immobile di proprietà capitolina sull’Appia Antica con uno spazio all'aperto, che sarebbe stato utilizzato senza titolo e con morosità ad uso ristorante. Sembrerebbe inoltre che l’attività fosse oggi condotta non dall'utilizzatore noto al Dipartimento Patrimonio, bensì da un terzo soggetto. Ulteriori indagini sono in corso per appurare le dinamiche della vicenda. L’immobile è ora tornato nella disponibilità di Roma Capitale. Voglio ringraziare il personale del Dipartimento Patrimonio e l’Unità di Supporto della Polizia Locale alle Politiche Abitative, che si impegnano ogni giorno per riportare il patrimonio di Roma Capitale alla legalità e quindi al reale servizio della collettività. Perché è questo ciò che stiamo portando coraggiosamente alla luce: un vecchio sistema in cui singoli potevano pensare di trattare beni comuni come fossero loro proprietà private. A danno dei cittadini, delle risorse comuni e della stessa idea di comunità.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10571100

Cronaca

Cronaca

Salerno, lite tra studenti del Tasso: uno spara con una pistola giocattolo. Due denunciati

Ieri mattina, la Polizia di Stato di Salerno ha denunciato un diciottenne e un diciannovenne, entrambi studenti del Liceo Classico "Tasso" di Salerno. I giovani sono accusati di porto di oggetti atti ad offendere e accensioni ed esplosioni pericolose. Durante la "Settimana dello Studente", uno dei due...

Cronaca

Scampia, sequestrati locali utilizzati per il riciclaggio illecito di rifiuti speciali

Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....

Cronaca

Arrestato l’autore di furti e rapine nei supermercati di Salerno

La mattina del 1 febbraio, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, in accoglimento delle richieste presentate dalla Procura della Repubblica di Salerno, nei confronti di un uomo. Il predetto,...

Cronaca

Camorra e riciclaggio, sequestri da 3 milioni di euro a Salerno: nel mirino anche uno chalet sul lungomare

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno