Tu sei qui: CronacaVirgo Fidelis, Carabinieri Amalfi: «Difesa avamposto fino a estremo sacrificio è richiamo alla fede»
Inserito da (redazionelda), giovedì 21 novembre 2019 17:43:42
Si è celebrata stamani, nel Duomo di Amalfi, la Santa Messa in onore della "Virgo Fidelis", patrona dell'Arma dei Carabinieri, in occasione del 78esimo anniversario della Battaglia di Culqualber e della "Giornata dell'Orfano".
Alla presenza del comandante della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi, Umberto D'Angelantonio, dei responsabili dei Nuclei Operativo e Radiomobile, dei comandanti di stazione e di tutti i Militari della compagnia, dei Carabinieri in congedo, di autorità civili e militari locali, la funzione religiosa è stata officiata dal parroco don Antonio Porpora.
Al termine della Santa Messa, a cui hanno preso parte anche le scolaresche di Amalfi, oltre ai rappresentanti di diversi altri corpi militari e di volontariato operanti in Costa d'Amalfi, ai sindaci e i delegati dei comuni costieri, il "congedo" con la lettura della preghiera del Carabiniere, i saluti del capitano D'Angelantonio che ha ringraziato i presenti e spiegato il forte legame dell'Arma alla figura della Virgo Fidelis richiamando l'omelia di Don Antonio Porpora circa la difesa dell'avamposto fino all'estremo sacrificio come richiamo forte alla fede, a qualcosa di superiore che va oltre il mero lavoro, credendo in qualcosa di più alto.
Il capitano, al comando della Compagnia di Amalfi dallo scorso mese di settembre, si è detto soddisfatto e onorato di guidare "uomini e donne di valore", facendo riferimento all'intervento effettuato l'altra notte ad Amalfi con i Carabinieri che hanno scongiurato il propagarsi di un incendio in un'abitazione, agendo con gli estintori evitando la tragedia.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104050109
Alle 20.29 i sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato un terremoto di magnitudo 3.2 con epicentro a Monteroni d'Arbia (SI), a circa 4Km di profondità. Alle 19.11, nella medesima zona, si era verificato un altro sisma, di magnitudo 3.1, chiaramente avvertito non...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....
E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...